Chi di noi non ha speso energie per difendersi dalle critiche, giuste o ingiuste che fossero? Ebbene care Volpi, è giunto il momento di fermarsi. Al grido di "criticatemi pure" ecco un nuovo post sul blog in cui parlo di quanto sia oneroso e spesso inutile resistere o anticipare le critiche piuttosto che lasciarle arrivare e godersele, per bacco! Vi aspetto per discuterne sulle Volpi, intanto buona lettura e buona…
Notizie da settembre
Buone nuove da settembre, un mese che da sempre mi ricorda i bei tempi dell'inizio dell'anno scolastico, la fine delle vacanze e un ciclo che ricomincia. A proposito: buona scuola a tutt3! I primi giorni per me sono frizzantini, proprio come un buon vino: ricchi di aromi e note di profumi e colori ma anche di notizie che arrivano in modi e forme tanto diverse quanto entusiasmanti. Anche per voi…
Belladonna, il romanzo da sorseggiare come un rum
Quali sono i motivi per cui acquistate un libro? A quanto ne so, alcune persone si lasciano suggestionare dai Premi e corrono ad acquistare i titoli arrivati in finale e, naturalmente, il vincitore. Altri scovano tra le riviste di settore titoli fino ad allora sconosciuti, li acquistano e se li trovano accattivanti passano il resto delle loro giornate a suggerirli agli altri e a parlarne, ovunque. Qualcuno, probabilmente la maggior…
La vera vacanza è godersi il rientro
Bentrovate care Volpi! L'estate per me è finita e con molta calma, per non perdersi il meglio di questo periodo estivo, ritorno a scrivere sul blog e a incontrarvi, care amiche e cari amici delle Volpi. Come state? Come avete passato questo mese così caldo e tumultuoso? Con questo primo post dopo la pausa estiva ho pensato a voi e a come supportare positivamente il rientro alla nostra vita quotidiana…
Barbie, Ken e la rivoluzione del mondo reale
Buon giorno a voi care Volpi, come procede questo lento scivolare verso agosto? Per me una quasi vacanza, cominciata con un film che avevo pensato "leggero" e spensierato e che invece si è rivelato non solo profondo ma anche molto divertente. Di cosa parlo? Ma di Barbie! In sala a 54 anni con il mio compagno di 62 è stata una bella sfida, ma ne è valsa la pena. L'ho…
L’intelligenza artificiale umilia il lavoro
Care Volpi, so bene che l'estate meriterebbe argomenti più leggeri ma lo sciopero degli attori di Sag-Aftra mi ha sorpresa e ha sollecitato una riflessione che qui vi propongo. Perché l'intelligenza artificiale fa paura? E' lecito domandarselo, quando una scoperta dell'uomo diventa a tutti gli effetti una nemica, non solo nei confronti del nostro lavoro ma anche della nostra vita privata. Ecco dunque le mie riflessioni sugli impatti dell'IA così…
Il Premio Strega e un libro da “provare a leggere”
Care Volpi, chissà quante volte avrete "provato a leggere" un libro e poi non ci siete riuscite. Quanti sensi di colpa, frustrazioni, nel dover ammettere che no, quel titolo di cui di tanto in tanto parlate, in verità non lo avete mai scorso se non in qualche libro o articolo di giornale. Ebbene, da oggi ogni senso di colpa è superato: da oggi provare a leggere è sdoganato e anzi,…
Comincia l’estate!
Con questo post comincia l'estate del blog, il che significa lentezza e pubblicazioni affidate al sentimento, senza vincoli né appuntamenti fissi. Mi affido alla vostra comprensione :) Le notti calde e fin troppo corte, almeno per me, impongono qualche riflessione. Occorre forse cambiare abitudini? Sperimentare nuove routine per il benessere di corpo e mente? Fare o non fare programmi? Si apra la discussione! Aspetto come sempre i vostri pensieri nei…