Da qualche tempo mi accompagna un dolore sordo e infingardo che imbrunisce inutilmente la mia vita. Così leggendo un brano del racconto di Kahlil Gibran, "Il profeta", ho trovato una nuova chiave di lettura che mi ha suggerito cosa farne del dolore. E voi, che ne fate del vostro? Con piacere vi aspetto sul blog per conoscere meglio questo testo così profondo e rivelatore e per parlarne insieme, se vi…
In viaggio verso la mia Itaca (e il Salone del Libro)
Sono giorni di grandi cambiamenti e io li attraverso anche grazie alla poesia. Una in particolare mi ha colpito, "Itaca", di Kostantinos Kavafisla, in cui si parla di un viaggio che sto ancora percorrendo, leggera ma con a bordo tutto ciò che mi serve. Come ai tempi delle veleggiate sulla mia adorata Roc Nére II! Chissà se anche voi state navigando verso qualche approdo e se la metafora del viaggio…
Cambio lavoro! So quel che lascio ma …
Ben ritrovate care Volpi, oggi per me è un giorno speciale: lascio la direzione della mia categoria, la SLC CGIL Torino e Piemonte, per dedicarmi completamente al nuovo incarico, Segretaria CGIL Torino. Sono molti i sentimenti che porto da tempo dentro di me, da quando abbiamo fissato la data della elezione del nuovo Segretario Generale, e voglio condividerli con voi. Mi aiuteranno a viaggiare più leggera verso una destinazione di…
Il tema della mia vita
Il 21 giugno 2023 si svolgerà la prima prova scritta della Maturità, quella di italiano: sette tracce ministeriali tra cui gli studenti potranno scegliere quella più adatta alla loro preparazione e capacità. Quante emozioni nei miei ricordi di quei giorni! Fu proprio durante il mio esame di maturità che scrissi il tema della mia vita e oggi voglio raccontarvi quell'esperienza che mi ha insegnato due cose molto importanti: mai abbandonare una sfida…
Certe donne non si agitano, semmai si incazzano
Ben ritrovate care Volpi, oggi c'è aria di discussione sul blog! Ho appena pubblicato un articolo sull'onda di un'emozione provata personalmente che avevo voglia di raccontare, anche per conoscere la vostra opinione in proposito. Si tratta del modo in cui reagiamo a una discussione e alla possibilità di esprimere le nostre emozioni per intero, compresa la rabbia. Esprimerle alla nostra maniera. Senza agitarsi ... :) Vi aspetto sulle Volpi che…
25 aprile: la Resistenza deve continuare
Buon 25 aprile e buona Festa della Liberazione care Volpi! Come ogni martedì, oggi il nuovo articolo sul blog celebra la festa della nostra Democrazia e la Resistenza partigiana. In questi giorni di esternazioni e follie, revisionismi e negazionismi, mi sono domandata come portare nel migliore dei modi il testimone dei partigiani che nell'aprile del 1945 diedero al nostro paese la libertà e la pace. La mia risposta la trovate…
Fare kintsugi con la mia vita
Care Volpi, ho scoperto un'arte meravigliosa, quella di esaltare le ferite riparandole con l'oro. E' il kintsugi, un'antica pratica giapponese che ha molto da insegnarmi, proprio in questo momento. Esplorandola mi sono domandata se fosse possibile fare kintsugi con la mia vita e mi sono risposta di sì. Nella spirale che sto cavalcando, ecco una nuova riflessione che parla a ciascuna e ciascuno di noi. Buona lettura! Elena
La polpa, l’osso e la comicità
Può sembrare strano e lo è, in effetti. Intendo mettere insieme nello stesso titolo le parole "polpa", "osso" e "comicità". Ma ho deciso di seguire un'intuizione fatta di immagini affiorate alla coscienza senza preoccuparmi dove sarebbe finita la risultante riflessione. Così state per leggere un post che parla di comicità, di dramma e dell'energia che comunica e che vi farà scoprire che cosa è la comicità per me e per…