• Pillole d'autore - Recensioni,  Scrittura creativa

    Che fine ha fatto la mia voglia di scrivere

    Buona domenica care Volpi, rieccomi a voi con una riflessione su qualcosa che di recente manca sempre più nella mia vita e nella mia parte creativa: la voglia di scrivere. Da cosa deriva e come c'entra il recente viaggio in Argentina che mi ha cambiata parecchio, come vi ho già raccontato nello scorso post? Provo a dare qualche risposta, voi non fatemi mancare le vostre opinioni e i vostri punti…

  • Il mondo con i miei occhi

    L’Argentina che ho lasciato

    Care Volpi, sono tornata per raccontarvi l’Argentina che ho lasciato, il paese dove vive l’altro ramo della mia famiglia e che sento anche un po’ casa mia. Ho lasciato un paese in preda allo shock di un cambiamento politico molto forte che a suon di seghe elettriche e proclami ha mandato in soffitta vent’anni di peronismo, lasciando gli argentini in un sospeso misto di preoccupazione e curiosità. Non c’è consapevolezza…

  • Il mondo con i miei occhi

    Chiedimi se sono felice

    Non è l'inizio dell'anno e nemmeno uno di quei momenti in cui, fatto un rapido bilancio, mi accorgo che qualcosa deve cambiare. Non lo è, eppure qualcosa è cambiato lo stesso. Chiedimi se sono felice e ti risponderò sì. Fino a qualche giorno fa non mi ero resa conto di quanto avessi bisogno di novità nella mia vita. Trascinata dall'onda lunga del lutto e dei casini vari a livello familiare,…

  • Il mondo con i miei occhi

    Caro, ti lascio con un clic

    Ghosting e Caspering. Sono solo gli ultimi, ironici, neologismi per descrivere qualcosa che accade da sempre e che oggi, nell'era dei social media, ha cambiato la sua configurazione di base. Niente porte sbattute in faccia o lunghe e faticose discussioni: per chiudere una relazione, sia essa sentimentale, professionale, amicale o familiare, è sufficiente sparire. Che lo si faccia in modo graduale o improvviso, poco importa. E' il modo più semplice…

  • Scrittura creativa

    Il segreto per scrivere

    Qualche giorno fa una delle mie più care amiche mi ha posto la seguente domanda: come va la scrittura? Da tempo non ne parlavo. Avevo, ho, un progetto ambizioso, un saggio sul tema del cambiamento nelle grandi organizzazioni, ma da tempo ho perso lo slancio creativo. Invece ricordo bene l’entusiasmo con cui completai la prima stesura. Grezza, d’accordo, ma scaturita da un flusso inarrestabile, scritta di getto e con intensità,…

  • Il mondo con i miei occhi

    Siamo umani

    Oggi pubblicazione straordinaria per il blog in cui il titolo può diventare una domanda: siamo ancora umani? L'occasione è condividere con voi il podcast curato da Ivana Marrone e Giorgio Sbordoni per Collettiva dedicato alla visita all'ex CPR di Corso Brunelleschi a Torino, visita che vi ho già raccontato sul blog (nell'articolo il link per recuperarla). Ringrazio Giorgio e Ivana che hanno trasformato le mie parole in un viaggio dentro…

  • Femminile, plurale

    Tutto ciò che ho perso, tutto ciò che ho guadagnato

    Venerdì scorso, quasi di soppiatto, si è consumato il giorno del mio cinquantacinquesimo compleanno. Un giorno come gli altri, passato nei luoghi che ho scelto per la mia esistenza: venerdì mattina in piazza con i Fridays For Future torinesi, per lo sciopero globale per il clima, e al pomeriggio con un pranzo coccola in compagnia e un giro per negozi. Ma senza acquistare niente. E sapete perché? Non ho bisogno…

  • Il mondo con i miei occhi

    Sono stata al CPR e all’Hub di prima accoglienza dei migranti di Torino. Ecco cosa ho visto

    "Il cuore è forte e fragile allo stesso tempo. È capace di qualunque battaglia ma anche di profonda compassione e sofferenza. Le caratteristiche del cuore ci rendono persona. Chiunque non possieda entrambe è perso, arido e infecondo" Oggi vi racconto il sopralluogo effettuato presso l'ex CPR (chiuso) di Torino e l'Hub temporaneo di Via Traves. Fantasmi e realtà che non posso dimenticare. Vi aspetto, Elena