• Un 8 marzo tra golpe e democrazia
    Femminile, plurale

    Un 8 marzo tra golpe e democrazia

    In un anno Temer ha venduto 57 partecipazioni statali in imprese strategiche nel settore dei trasporti, porti e aeroporti, nel settore dell’energia e dell’acqua (privatizzata l’azienda di distribuzione dell’acqua di Rio de Janeiro) e si prepara a cedere il controllo di un’altra impresa strategica nel settore aeronautico, Embraer, terza industria aerea del mondo. Stessa sorte prevista per la secondo miniera del pianeta, l‘Isntituto de Reaseguros y Vales. Solo una provocazione?…

  • Femminile, plurale

    Verso 8 marzo. Che fine ha fatto la parità di genere

    Questo articolo è stato scritto nel 2017. L’ho aggiornato solo nelle parti più anacronistiche e ne ho mantenute intatte le considerazioni perché penso che faccia bene ogni tanto ricordare da dove siamo partiti. Mi auguro che anche le lettrici e i lettori più esigenti possano accettare questa mia decisione. Comunque trovate sul blog molti altri articoli sulla questione femminile e sulla parità di genere. Buona lettura. Siamo quasi in prossimità…

  • Pillole d'autore - Recensioni

    Argentina, 1985

    Oggi vi parlo di un film che mi ha colpito molto. Si tratta di "Argentina, 1985", distribuito in streaming sulle piattaforme online e appena osannato al Festival del Cinema di Venezia. La pellicola, firmata Santiago Mitre, restituisce al grande pubblico una storia potente e non ancora abbastanza conosciuta, quella del più grande processo civile della storia contro Videla e i suoi generali, accusati di crimini contro l'umanità. La Junta Militare…

  • Comunicare, secondo me

    Very pop blog – I miei favolosi anni 80

    Care Volpi, vi confesso che sono persino emozionata! É la prima volta che partecipo ad una “catena blogghistica” di questo tipo, infatti nessuno mi aveva mai coinvolto direttamente in un gioco a tag prima d’ora. Così quando il buon Moz, a cui dobbiamo la splendida foto di copertina di questo post, decide di coinvolgermi, con, come dice lui, lo strumento del sorteggio, con entusiasmo ho accettato subito la sfida. Curiosi…

  • Femminile, plurale

    #lottomarzo facciamo #smilebombing

    Ho deciso da tempo che avrei tenuto le riflessioni sulla Giornata Internazionale della donna per le settimane precedenti. L’ho fatto con l’articolo Verso l’8 marzo, il tuo, il nostro e con l’ultimo pubblicato più di recente, 10 esercizi di autonomia femminile. Volevo che il giorno della festa fosse un momento dedicato solo a noi stesse,  con la leggerezza che ci insegna Calvino. E così domani è arrivato e in tutto il…

  • Storie libri e racconti

    La vita degli animali

    Care Volpi, oggi pubblico la recensione di un romanzo che mi è stato suggerito dalla mia amica Anna, qualche tempo fa. Si tratta de "La vita degli animali" dell'autrice islandese Auður Ava Ólafsdóttir. Parla di tutte le donne che non sentono e non hanno mai sentito l'istinto materno dentro di sé. Parla anche di me. E di tutte le levatrici del mondo. A loro dedico l'8 marzo del blog. Venite…

  • Il mondo con i miei occhi

    Questa guerra

    "Se voi avete in primo piano la ghigliottina e ne parlate con tanto entusiasmo, è unicamente perché mozzar le teste è la cosa più facile del mondo, mentre avere un’idea è la più difficile." Oggi è l'8 marzo e il blog dedica un post a ciò che sta succedendo e che angoscia tutte e tutti: questa guerra. Il brano iniziale è di Fëdor Dostoevskij, tratto da "I demoni". Partiamo da…

  • Vendée Globe Pedote
    Passione vela

    Giancarlo Pedote on air!

    La prima domanda è d’obbligo: come hai deciso di partecipare a questa fantastica impresa velica che è la Vendée Globe, il giro in solitaria intorno al mondo? E’ la prima solitaria di una certa importanza con cui ti misuri?