Il mondo con i miei occhi

BlaBlaCar: il ride sharing all’italiana

Bla Bla carOvvero come viaggiare spendendo di meno

L’uovo di Colombo? Ma neanche per sogno! Viaggiare spendendo meno si può e se non avete mai sentito parlare di “ride sharing”, vi conviene leggere per intero questo articolo.

Io non sapevo nemmeno cosa fosse fino a quando non ne ho avuto bisogno. Un viaggio imprevisto a Milano con relativi costi da sostenere. Treni troppo cari o con tempi di percorrenza troppo lunghi e così… ci provo.

Avevo sentito parlare di BlaBlaCar da amici ma da lì a iscrivermi… E invece quella sera l’ho fatto e mi si è aperto un mondo.

Il sistema funziona sulla base di una filosofia semplice semplice:  la condivisione dei costi del viaggio, sia su brevi che lunghe distanze, una cosa che in altri Paesi ha già preso piede e che sta crescendo anche in Italia. Dite addio ai viaggi in solitaria, alle spese pazze per un trasferimento fuori regione, alle lunghe attese alle stazioni o ai ritardi che si accumulano senza tregua.

Condividere, è questa la chiave. E poi, dopo una vita passata a parlare di mobilità sostenibile (e a provare a richiamare l’attenzione su di essa, ne ho appena parlato in occasione della Giornata Mondiale Senz’auto del 22 settembre,  leggi qui) , di car pooling o car sharing, alla fine è la leva economica che ha fatto scattare l’inventiva di chi ha costruito, con una semplice app, un sistema affidabile ed economico per lo scambio di passaggi.

Come dovete fare? Ma è semplice: provatelo!

Intanto collegatevi al sito di BlaBlaCar  e iscrivetevi alla community. Se volete potete creare un account specifico per il sito, oppure connettervi tramite i social come Facebook. Se avete uno smartphone, potete scaricare l’applicazione dedicata, è ancora più pratico. Perché iscrivervi? Il motivo è molto semplice: chi offre o prenota dei viaggi deve essere un passeggero autenticato e certificato da BlaBlaCar, questo è fondamentale per la sicurezza di tutti.

Occhio che il sistema si basa tutto sul feedback degli utenti: compilare con attenzione il vostro profilo aiuta chi dovrà offrirvi un passaggio a fidarsi di voi e viceversa. Allora, vi siete iscritti? Bene, allora cominciate a risparmiare!

Offrire o trovare un passaggio

Che il viaggio sia di pochi chilometri o che dobbiate attraversare tutta la Pianura Padana poco importa. Inserite la località da cui volete partire e quella in cui volete andare, e il gioco è fatto.

Vi appariranno tutte le offerte, i relativi costi e le caratteristiche del viaggio.

Qualche esempio? Potete trovare un viaggio Torino-Trieste a 23 euro, non è male non è vero?

Per valutare quello che fa per voi, potete verificare la disponibilità del conducente ad eventuali fermate intermedie, il tipo di auto disponibile, la quantità di passeggeri trasportati, lo spazio per le valigie eccetera eccetera. La cosa fondamentale è la puntualità. Piuttosto arrivate 5 minuti prima che dopo. Spesso la gente viaggia su orari fissi, non mettetela in difficoltà.

Ricordatevi di dare conferma del viaggio a stretto giro. I passeggeri sono sempre ansiosi di trovare una soluzione e chi offre il passaggio di riempire la propria auto. Siate dunque tempestivi e decisi. Non lasciate in sospeso un viaggio fino all’ultimo minuto! Non è garbato e il meccanismo dei feedback (la valutazione incrociata degli utenti) vi penalizzerà in futuro.

Il metodo di pagamento

Partito con l’uso del denaro contante, oggi BlaBlaCar sta gradualmente passando al pagamento anticipato con carta di credito, con una commissione minima a carico del passeggero, che è di circa il 10%. Una volta effettuato il pagamento in anticipo, vi viene consegnato un codice che il conducente utilizzerà per riscuotere il pagamento,  ma solo una volta effettuato il viaggio. Una garanzia per entrambe le parti.

A bordo

A bordo occorre rispettare alcune regole di convivenza civile: radio a tutto volume, parlare a raffica o tempestare di domande il malcapitato, stare continuamente al telefono a voce alta sono atteggiamenti da evitare. Se il divieto di fumo è in vigore, non insistete per fumare una sigaretta fuori dal finestrino, non è cosa.

Lasciate un feedback

Una volta effettuato il viaggio potete raccontare come è andato agli altri utenti lasciando un feedback. E’ filato tutto liscio? Il passeggero o il conducente sono stati puntuali? La guida era sicura? La compagnia piacevole? Tutte queste informazioni saranno utili al prossimo passeggero. Siete entrati in una community, non dimenticatelo, bisogna alimentarla!

E se volete regalarvi un viaggio tutto al femminile, BlaBlaCar vi offre un servizio tutto rosa: selezionerà per voi solo questo tipo di viaggi.  E magari diventerà anche l’occasione per scambiare qualche parola di conforto tra di voi…male non ci fa. A me è capitato, senza nemmeno chiederlo. Ho conosciuto due giovani ragazze e una donna adulta. Mondi diversi dal mio e proprio per questo interessanti. Grazie per la loro bella compagnia!

Perciò non pensiate che sia una roba solo da ragazzini…. Il ride sharing è un’ottima soluzione per tutti, specie per chi non ha dimestichezza con i viaggi in autostrada…

E voi, avete già provato a spostarvi con i servizi di ride sharing? Lo fareste mai?

Se avete curiosità, domande o opinioni…  fatevi sotto, scrivetemi e lasciate un vostro commento. Il mondo del ride sharing vi aspetta

Dicci la tua

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.