Storie libri e racconti

Càscara a Traversella, borgo alpestre della magnifica Val Chiusella

Càscara a Traversella, una serata fresca ma non piovosa, una specie di miracolo in questi giorni di tempo ballerino… Così anche il debutto del mio romanzo in questo agosto speciale e travagliato è avvenuto, e le emozioni non si sono sprecate.

I temi del romanzo d’altra parte le sollecitano, non solo a chi ascolta e domanda, ma anche all’autrice. E’ esattamente questo che cerco quando partecipo a una presentazione in pubblico del mio romanzo: il confronto e lo scambio tra le persone.

E ieri questo cambio c’è stato, insieme a qualche risata. Direi un’ottima partenza per Càscara!

Com’è andata la presentazione a Traversella? Scoprilo qui

Vi avevo promesso di aggiornare il post dopo la presentazione e non c’è modo migliore per farlo se non pubblicando qui le foto su Instagram dell’evento (ma anche l’evento Facebook è stato aggiornato, trovate i post qui)

Nonostante la pandemia, la presentazione, complice anche la location all’aperto, è andata bene e i miei futuri lettori erano davvero attenti e partecipati.

Numerose le firme autografe sulle copie e qualche soddisfazione per l’interesse suscitato dalla storia e l’apprezzamento per la scrittura. Finalmente una gioia.

Grazie a tutte e tutti coloro che hanno partecipato, naturalmente attendo le vostre opinioni sul romanzo che potete acquistare anche a questo link!

 

Il primo appuntamento agostano con i lettori di Càscara è stato a Traversella, comune della Val Chiusella.

In un borgo quasi completamente costruito in pietra, il Comune di Traussela (Traversella) ha ospitato la mia prima presentazione d’agosto. Potete trovare alcune informazioni turistiche a questo link.

 

Di cosa parla il mio nuovo romanzo? Scoprilo qui.

Chi è la sindaca più longeva d’Italia? Ma Renza Colombatto, of course!

Càscara a Traversella

Questo è il link dell’evento su Facebook

Càscara arriva a Traversella, Val Chiusella

13 Comments

  • Barbara

    Belle foto, bel taglio nuovo di capelli (sì, lo so che è dovuto a quell’episodio, ma messi così ti stanno bene, applauso alla parrucchiera), complimenti alla sindaca, me l’immagino a mettere in riga assessori e segretari vari, e che bel posticino! Hai scelto bene per cominciare, un posto in montagna, al fresco (34 gradi qui, anche quando piove…), sembra una di quelle valli che mi piace raggiungere in moto e starci lì tutto il pomeriggio. 🙂

    • Elena

      Cara Barbara penso proprio che tu abbia vi sto giusto, la Valle è perfetta per un giro in moto. Pensaci . Il taglio corti piace molto anche a me. Pensa che da almeno vent’anni non li porto così perché mi ero fissata di star meglio con i capelli lunghi… Ma il merito non è della fracassata ma del mio parrucchiere che un mese prima mi ha fatto un agguato niente male… Il 1 settembre appuntamento per completare la trasformazione. Vediamoci cosa combiniamo, e di sanare la striscia a mo di scalo che mi porto dietro da un pò…

    • Elena

      Cara Sandra, sulle vendite dei libri è sempre un terno al lotto. Ma almeno mi riprendo gli spazi di socialità in sicurezza che la pandemia ci ha tolto e che se non stiamo attenti ci toglierà ancora. Non vedo l’ora. Abbiamo sempre la nostra presentazione doppia da provare a mettere in piedi…

  • Giulia Mancini

    Caspita che bella sindaca, mi ricorda davvero la forza delle donne del tuo romanzo, fossi stata più vicina mi sarebbe piaciuto esserci. In bocca al lupo per la presentazione Elena!

    • Elena

      Cara Giulia, chissà, magari il fato mi sospingerà fino a Bologna, non metto limiti alla mia voglia di presentazioni dal vivo, che mi sono mancate tantissimo! Renza è una vera forza della natura. E’ proprio il karma di questo romanzo quello di attirare a sé donne belle e forti. Ti saprò, vi saprò dire come è andata, intanto mi godo l’attesa! Un abbraccio

Dicci la tua

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: