Passione vela

Da grande voglio fare l’UdR

Il sogno di ogni Ufficiale di Regata è proprio questo: un giorno sentirsi dire da una delle sportive o degli sportivi del proprio circolo, da un regatante, da un socio o semplicemente da un appassionato, che da grande vorrà fare l’UdR, l’Ufficiale di Regata.

Si tratta di un ruolo essenziale, non solo per la FIV (Federazione Italiana Vela) ma anche per il vostro Circolo di appartenenza (il mio ad esempio è la Lega Navale Italiana Sez. di Torino) o per la vostra esperienza personale e sportiva.

Stare sul campo di regata, conoscere esperienze e stili differenti, approfondire il Regolamento di Regata e imparare a lavorare in modo cooperativo, sono cose che valgono ben la pena di qualche sacrificio.

Sì perché non è un gioco né un puro divertimento. Gli Ufficiali di Regata sono il punto di riferimento della manifestazione, per i regatanti, i Presidenti di Circolo, la FIV, eccetera eccetera.

Insomma, è una cosa seria, che però si può fare in allegria, lo sanno bene i miei amici UdR!

Perché ormai da grande ho scelto di fare l’Udr”

So andare un pò in barca a vela, adoro dirimere le controversie, mi piacciono le nuove sfide, amo i Laghi e sono una curiosaura, cioè mi piace imparare, sempre.

Sono Aspirante UdR da due anni (mannaggia alla XV Zona, che lungo tirocinio mi ha fatto fare…) durante i quali ho conosciuto persone meravigliose e imparato cose straordinarie, non solo sulla vela.

Come me tanti altri UdR, ma, purtroppo, non siamo abbastanza.

Numericamente ci siamo, ma è difficile incrociare le disponibilità con le regate, le date e gli impegni vari. Il nostro tempo è gratuito e non è facile incrociare lavoro, tempo libero e tempo di riposo.

Ecco perché le nuove leve sono sempre benvenute!

Non giova la poca diffusione del nostro sport che si può praticare con poco dispendio economico e sempre in mezzo alla natura.

Non è affatto per ricchi  e nei circoli spessissimo le barche sono a disposizione dei soci che possono utilizzarle sotto la responsabilità di un istruttore.

Ma di certo anche il CONI, molto impegnato a promuovere altri tipi di sport, non dedica molta attenzione a noi velisti. Fino a quando non esce dal capello un campioncino, e allora la musica, per un pò, cambia.

La carenza di UdR costringe il nostro Caposezione, ovvero il responsabile dell’organizzazione delle presenze degli UdR su tutte le regate, passa intere giornate a rincorrerci per garantire il perfetto svolgimento di tutte le manifestazioni, ovunque esse siano.

Unisciti a noi!

La XV Zona è sempre in cerca di nuove candidature per il prossimo corso per Aspiranti Ufficiali di Regata, che in genere è sempre in autunno. Allora, che aspettate a mandare la vostra?

Il requisito minimo è la passione per la vela.

Se poi volete cominciare a leggere in modo ragionato ma semplice il Regolamento, godetevi la rubrica Regolamento di Regata un Passo alla Volta .

Nel frattempo vi invito, se non l’avete ancora fatto, a iscrivervi alla rubrica Passione Vela di questo blog, utilizzando il modulo qui sotto. Riceverete solo gli articoli che scrivo sulla vela.

Se invece, come mi auguro, vi interessano tutte le discussioni sul blog, dovete flaggare anche la Newsletter delle Volpi che Camminano sul Ghiaccio.

Vi aspetto, marinai!

 

[mc4wp_form id=”1868″]

11 Comments

  • Elena

    Caro Lorenzo, lascia che ti dica che sono molto felice che tu comunichi le tue emozioni su questo blog! E’ bello pensare che stiamo costruendo una piccola comunità di appassionati, UdR ma anche regatanti, come Jac. A proposito, benvenuto sul sito e grazie per il bell’articolo!
    Bentrovati a tutti e due e davvero spero di incontrarvi presto sui campi di regata!
    Buona settimana e buon vento

  • Lorenzo

    ….20 e 21 febbraio 2016….prima volta nel CDR (da Aspirante..) …bellissima esperienza …ottimi compagni (..più esperti….)…bello bello bello !!!

    • Elena

      Ciao Lorenzo, benvenuto nel blog! Sono felice che ti sia emozionato. È una bella esperienza, impariamo tanto gli uni dagli altri… Continua a seguirmi e a commentare! E se ritieni di suggerire qualche tema di approfondimento, fatti avanti! Noi (prima o poi) ci vediamo in acqua! Buon vento

      • Lorenzo

        Sono reduce da un bellissimo week end di sole (e anche un po’ di vento ballerino..) per la terza tappa del campionato invernale One Design a Valmadrera ….. Che altro aggiungere….sono stanco ma soddisfattissimo ! …un saluto ai miei colleghi di CDR Sergio, Antonio, Ernesto e Alessandro…. alla prossima !

  • Augusto

    Buona sera Elena e buona sera a tutti.
    Non posso che condividere tutto quello che hai scritto.

    Nelle mie esperienze, per ultima i campionati giovanili organizzati da Multilario, ho sempre trovato UdR capaci e disponibili.
    Da molti di loro ho imparato tanto.
    Tutti sono comunque d’accordo che il nostro compito è quello di far “divertire” i regatanti!
    Fondamentalmente siamo li per quello.
    E’ DAVVERO UNA GRANDE PASSIONE LA NOSTRA!!
    Proprio questa passione mi ha portato, dopo 3 anni da UdR zonale, a candidarmi per gli esami da Nazionale.
    Non nego che dopo la mia candidatura, gli impegni sono stati e sono ancora tanti.
    Ma questo non mi spaventa.
    Anzi, mi aiuta ancora di più a fare esperienza, sia come Presidente di Comitato sia come UdR.
    Insomma, bando alle chiacchiere, se amate la vela, seguite il consiglio di Elena.
    Lo consiglio anche io.

    Quindi……. forza con le candidature!!!

    Augusto

  • Mariano

    Iscrizione fatta. Adesso inizia il bello cioè da dove si comincia? Ogni consiglio per iniziare a prepararmi è ben accetto. Della serie “chi ben comincia è a metà dell’opera”

  • Pier Luigi Ollearo

    Buona fortuna………….perchè promuovere aspiranti UdR è impresa disperata !!! avendo fatto 2 mandati come Consigliere di Zona (era XIIIa ai miei tempi) anzi per il CONI risulto ancora Presidente FIV per il Piemonte !?!?!? so per esperienza quanto sia difficile…………coinvolgere e spostare velisti dalla regata al Comitato.

Dicci la tua

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: