C’è un progetto indipendente che vi voglio segnalare perché merita tutto il nostro sostegno.
Si tratta di #DallaPartediNice ed è un progetto di crowdfunding che parte dalla denuncia della condizione delle bambine in molti paesi africani, in fuga dalla guerra, dalla solitudine e dalla miseria della strada, dalle tradizioni e dall’isolamento che nega i più elementari diritti.
Uno fra tutti il diritto di crescere e di essere le donne che desiderano.
L’idea sembra semplice ma richiede un lavoro lungo e complesso, per questo hanno bisogno di tutti noi i 7 giornalisti che hanno ideato questa campagna.
Nel video che Hic sunt leones, promotori del progetto, hanno preparato per lanciare l’iniziativa, c’è lo sguardo dell’Africa che non vogliamo più vedere, che abbiamo bisogno di dimenticare, in una sorta di oblio collettivo da cui bisogna svegliarsi.
Sono passati da un pezzo gli anni ’80 e ’90 quando ancora si parlava di cooperazione internazionale e il Ministero degli Esteri finanziava ancora diffusamente progetti contro la povertà e per i diritti. Siamo in un altro scenario, quelle risorse sono ridotte al lumicino ed è da tempo ormai che le notizie arrivano poco strutturate e spesso legate esclusivamente a fatti di cronaca.
Ma noi abbiamo bisogno di sapere, di conoscere davvero le storie di quelle piccole donne, perché ci sentiamo solidali con loro.
Ecco perché la storia di Nice e delle altre va raccontata
Storie bambine di strada che cercano di uscire dalla violenza della solitudine, dalla insalubrità dei luoghi in cui vivono, dalle malattie, dall’analfabetismo, dalle mutilazioni e dalla subalternità. Ma anche dalla fame e dalla paura di vivere.
Qualcuna dice no, ma ha bisogno che le sue parole ci raggiungano. Ecco perché è nato il progetto #DallapartediNice
Vuoi aiutare il progetto subito? Clicca sul riquadro per condividere l’idea con i tuoi amici
[tweetshare tweet=”Campagna per i diritti delle bambine africane #dallapartedinice #produzionidalbasso #hicsuntleones” username=”levolpi_blog”]
L’idea di #DallaPartediNice è semplice
Far parlare loro, le bambine, far conoscere attraverso le loro voci, i loro volti, le loro parole, il senso della tragedia che in Africa, laggiù dove ci sono i leoni, si sta consumando, nell’indifferenza generale.
Non fare che sia anche la tua.
7 video x 7 giornalisti
7 giornalisti hanno in mente di montare 7 video con la tecnica dello storytelling, per portare all’attenzione di tutti queste storie di dignità e di diritti negati.
Il costo però è proibitivo e non basta la buona volontà, servono risorse.
Da qui l’idea del crowdfunding.
Il costo complessivo è di 110 mila euro, ma grazie ad alcuni importanti finanziamenti di sostenitori (trovate tutto sul sito) restano da trovare 50 mila uero. Una bella cifra cui possiamo contribuire anche noi.
[tweetshare tweet=”Diventa coprotagonista di una denuncia. Prenditi cura delle bambine del progetto #dallapartedinice. Fallo ora” username=”levolpi_blog”]
Come aiutare il progetto #DallaPartediNice
Collegatevi a questo link per partecipare al crowdfunding
Nel silenzio generale sull’Africa che ormai ascoltiamo da tempo si leva una voce, flebile ma insistente. Teniamola viva come una piccola fiammella accesa.
Per fare luce sul lato oscuro del nostro modo di vivere. Per guardare al di là delle nostre piccole vite e abbracciare una denuncia che merita di essere conosciuta.
Cercate la forza e le risorse per sostenere questo progetto nell’unica parte di voi che potete raggiungere subito: il vostro cuore
«Continuerò a lottare affinché le ragazze crescano,
diventino donne senza che vengano violati i loro diritti.
Tutte le ragazze africane devono diventare donne
e poter sognare. Sono sicura che tutto ciò sia possibile.”
Nice Nailantei Leng’ete