• Femminile, plurale

    L’esame di mia nipote sulle Radio Girls

    L’esame di mia nipote sulle Radio Girls. Orgolgio di zia Portare all’esame di terza media il tema dello sfruttamento del lavoro femminile significa avere una visione della società Chi sono le Radio Girls Nel profondo del mio cuore spero di parlare a ogni bambino e bambina che, ascoltandomi, possa trovare il coraggio di alzarsi e far valere i propri diritti.

  • Femminile, plurale

    Donne e lavoro agile

    Donne e lavoro agile, meglio conosciuto come smart working Il lavoro agile (o smart working) è una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato caratterizzato dall’assenza di vincoli orari o spaziali e un’organizzazione per fasi, cicli e obiettivi, stabilita mediante accordo tra dipendente e datore di lavoro; una modalità che aiuta il lavoratore a conciliare i tempi di vita e lavoro e, al contempo, favorire la crescita della sua produttività. Donne…

  • Un 8 marzo tra golpe e democrazia
    Femminile, plurale

    Un 8 marzo tra golpe e democrazia

    In un anno Temer ha venduto 57 partecipazioni statali in imprese strategiche nel settore dei trasporti, porti e aeroporti, nel settore dell’energia e dell’acqua (privatizzata l’azienda di distribuzione dell’acqua di Rio de Janeiro) e si prepara a cedere il controllo di un’altra impresa strategica nel settore aeronautico, Embraer, terza industria aerea del mondo. Stessa sorte prevista per la secondo miniera del pianeta, l‘Isntituto de Reaseguros y Vales. Solo una provocazione?…

  • La nuova via del femminile
    Femminile, plurale

    Una nuova via per il femminile

    Una nuova via per il femminile Un tempo ne ero convinta: esiste una via femminile al potere, inteso come capacità di influire sul mondo che  ci circonda. Sostengo da tempo con convinzione che la forza non sia solo una caratteristica maschile, lo dimostrano persino i Tarocchi, mai sufficientementi indagati, ma qualcosa che ci appartiene, nel profondo. Ho sempre declinato la ricerca di questa via femminile al potere attraverso il gioco…

  • #25novembre per Daniela e per tutte le altre
    Femminile, plurale,  Il mondo con i miei occhi

    #25novembre per Daniela e per tutte le altre

    25 novembre per tutte le donne dimenticate E in particolare Silvia Romano, 24 anni, cooperante italiana rapita in Kenya il 20 novembre 2018 e che oggi si troverebbe in Somalia, nelle mani di un gruppo islamista. Chissà se conserva ancora la fiducia che il suo paese prima o poi riuscirà a trovarla e liberarla. Lo stesso paese che ancora non è in grado di offrire giustizia per la morte di…