• Scrittura creativa

    Tre ovvietà sulla scrittura che si rivelano sempre maledettamente vere

    Buon giorno care Volpi! Oggi tratto un tema molto seguito da voi tutte, le blogging tips sulla scrittura. Quando parlo di scrittura non ho mai la pretesa di insegnare qualcosa a qualcuno. Semplicemente mi piace confrontarmi su ciò che via via imparo sulla mia pelle di scrittrice, visto che, fortunatamente e nonostante tutto, continuo a scrivere, divertendomi! Oggi vi parlo di tre ovvietà sulla scrittura su cui ho sbattuto il…

  • Scrittura creativa

    Che cos’è la felicità?

    Ben ritrovate care Volpi anche in questo 2023 denso di sfide che per me è cominciato con una riflessione sulla mia insofferenza nei confronti dei buoni propositi (la trovate in fondo a questa mail). Per recuperare positività, ho deciso di cominciare l'anno con una domanda che mi sono rivolta io stessa e alla quale ho dato la mia personale risposta (la trovate tra le righe del post di oggi sul…

  • Il mondo con i miei occhi

    Basta buoni propositi!

    Buon inizio anno care Volpi! E' una gioia per me ritrovarvi e ritrovarci in questo spazio virtuale che è diventato così familiare da essere parte della mia esperienza di autrice e di donna. Quest'anno la prima riflessione che vi offro è in realtà il frutto di una sorta di ribellione maturata in queste ultime settimane: a differenza degli altri anni, per il 2023 ho deciso di non fare buoni propositi…

  • Coaching

    Tutte le crisi insegnano qualcosa

    E' quasi Natale e mentre fervono i preparativi per la festa mi accingo ad apprendere un'altra importante lezione che mi somministra la vita: tutte le crisi insegnano qualcosa. Bella scoperta, direte voi e avete ragione. Ma io con questa consapevolezza sto cambiando l'umore della vigilia di Natale, vi pare poco? Talvolta può aiutare persino una canzone, come quella che vi regalo al fondo del post. In questi giorni la ascolto…

  • Comunicare, secondo me

    In udienza dal Papa

    Care Volpi, dopo il lungo Covid e gli strascichi che mi ha lasciato mi rendo conto di essere stata assente dal blog, me ne scuso con le mie lettrici e i miei lettori. Torno oggi con il racconto di un momento davvero storico, sia per me che per la mia organizzazione: sono stata in udienza dal Papa insieme a cinquemila delegati della CGIL! Una giornata ricca di emozioni, degna di…

  • Il mondo con i miei occhi

    Alla fine ho preso il Covid

    Ero convinta che l'avrei fatta franca, visto che ad oggi ho evitato il virus convincendomi quasi di essere immune, se non addirittura invulnerabile. Poi ho cominciato a percepire una fastidiosa irritazione in gola, ma non ci ho fatto troppo caso. Il solito cambio di stagione, mi sono detta, o piuttosto il fastidioso quanto necessario contenimento dei consumi energetici che ci constringe al freddo (non per far polemica, ma sia a…

  • Storie libri e racconti

    Libri, film, letture: le nostre abitudini dopo la pandemia

    Due settimane fa ho suggerito la visione di un film bellissimo, "Argentina, 1985". Non c'è niente di strano nel fatto che l'abbia visto in streaming, succede a molti di noi, specie di recente. Ma è un fatto che qualche anno fa vi avrei parlato di un film visto al cinema, non da uno schermo televisivo collegato in wifi al mio smartphone! Così mi sono domandata: qual è stata l'ultima volta…

  • Femminile, plurale

    1522

    Care Volpi, tra qualche giorno si celebra il 25 novembre, la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Desidero parlarne sul blog proponendovi questo racconto/testimonianza del 2017, revisionato nella forma, non nella sostanza. Quando scrivo di certi argomenti nutro sempre la tenera speranza di poter un giorno cestinarlo, pensando che la sua funzione possa essere terminata. Invece non è così. Siamo ancora a raccontare storie come questa o peggio di…