Gli aspetti psicologici del parlare in pubblico nell'intervista di Silvia Algerino
Comunicare, secondo me

Gli aspetti psicologici del parlare in pubblico L’intervista di Silvia Algerino

Dopo la pausa natalizia torna il Blog Tour di Tecniche di Oratoria , il viaggio tra i blog amici compiuto dal mio manuale per imparare a parlare in pubblico di cui trovate ogni riferimento a questo link.

Un viaggio particolare le cui regole sono scritte in questo post.

Chi vuole offrire una tappa al mio manuale, Tecniche di oratoria. Guida all’arte di parlare in pubblico, edito da Youcanprint, può scrivermi a questo indirizzo: elenaferro@elenaferro.it

Intanto oggi vi segnalo l’ottima intervista che mi ha preparato Silvia Algerino, autrice di Come se fossimo già madri.

È la mia prima volta sul suo blog, Lettore Creativo, e non nascondo l’emozione  😳 

 

Gli aspetti psicologici del parlare in pubblico. L’intervista di Silvia Algerino

 

Silvia ha letto il manuale.

Il suo interesse si è focalizzato sugli aspetti psicologici del parlare in pubblico, quelli che ci aiutano a superare l’ansia da uditorio e che ci bloccano, impedendoci di pronunciarci in modo efficace.

Su questi temi verte il dialogo che abbiamo imbastito.

Correte a leggere tutta l’intervista e non dimenticate di commentare e condividere per vincere una copia cartacea del mio manuale Tecniche di Oratoria. Guida all’arte di parlare in pubblico.

Ci vediamo sul blog di Silvia, ma passate a fare un saluto anche qui da me  ➡ 

 

 

Volete approfondire le altre tappe del mio tour?

Le trovate tutte a questo link.

Buona lettura!

 

5 Comments

Dicci la tua

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: