Senza categoria

Parte il Blog Tour di Tecniche di Oratoria!

Parte il Blog Tour di Tecniche di Oratoria!

Dunque ci siamo: la prossima settimana parte il Blog Tour di Tecniche di Oratoria. Guida all’arte di parlare in pubblico.

Si tratta del primo viaggio tra i Blog di amici e amiche chi si sono resi disponibili a parlare dei contenuti del mio manuale per superare la paura di parlare in pubblico e approfondire gli aspetti più delicati di un’arte che dobbiamo conoscere bene e saper utilizzare al meglio.

Quando si parte?

Udite udite, la prima tappa del Blog Tour di Tecniche di Oratoria sarà martedì prossimo 3 dicembre ospite di Svolazzi e Scritture della cara Nadia Banaudi.

Con le sue impertinenti domande scaverete un pò nei retroscena del manuale e comincerete ad “annusarne” i contenuti.

Non vedo l’ora di cominciareeeeeee!

Le regole del Blog Tour di Tecniche di Oratoria

Partecipare al Blog Tour di Tecniche di Oratoria. Guida all’arte di parlare in pubblico e vincere una copia omaggio cartacea del mio manuale è facilissimo. Dovrai soltanto

  • leggere e commentare ogni tappa sui blog degli amici che partecipano (che ti segnalerò prontamente su questo blog, quindi iscriviti subito!)
  • mettere un “mi piace” alla mia pagina Facebook
  • condividere il post sui tuoi profili social

Chi sono i driver di questo Tour?

Cominciamo martedì prossimo 3 dicembre 2018 con Nadia Banaudi, la padrona di casa di Svolazzi e Scritture, poi Maria Lucia Ferlisi, Marco Freccero, Maria Teresa Steri, Grazia Gironella, Silvia Algerino, Miki Moz, Rosalia Pucci e Giovanni Venturi.

Stiamo preparando interviste, guest post, recensioni o semplici pubblicazioni di parti significative del manuale, perciò restate sintonizzati. Come? Iscrivetevi subito al blog!

E se qualcun altro volesse aderire, può commentare più sotto o inviare una mail all’indirizzo elenaferro@elenaferro.it facendosi avanti.

Per il Blog Tour abbiamo noleggiato un autobus a due piani, c’è posto per tutti!

Cosa serve per ospitare una tappa del mio blog Tour?

Di solito occorre avere un blog, ma noi Volpi siamo moderne e vi proponiamo di utilizzare il vostro canale YouTube , la vostra pagina Facebook , il vostro profilo Instagram o Twitter per organizzare un webinair, un’intervista dal vivo , un podcast o qualunque cosa vi paia un pò fuori  dal comune.

Io sono disponibile!

Anzi, la cosa mi aggraderebbe parecchio!

Di che cosa parleremo?

Ecco qualche anticipazione:

Come utilizzare le emozioni in una comunicazione pubblica, la congruità di gesti e parole nella comunicazione, l’importanza di essere positivi, definire il target e l’impostazione del vostro discorso, come prepararvi al meglio per non fare delle pessime figure e tante altre cose.

E non preoccupatevi: il manuale non è per guru della comunicazione ma per persone come me e come voi che vogliono riuscire a farsi apprezzare senza perdere la propria personalità!

Non vi basta?
Scoprite tutti i temi tra poco sul Blog Tour!

E per chi vuole portarsi avanti con il lavoro…

Acquistate subito una copia del manuale e discutete con i blogger nel merito dei suggerimenti che vi darò 😉

Oppure date un’occhiata al mio canale YouTube e alla categoria Parlare in pubblico su questo blog!

Ci vediamo la prossima settimana 😉

23 Comments

  • Calogero

    @Elena: se la mia gratitudine non basta puoi scaricare il textual booktrailer gratuito tramite il profilo twttr di Pseudy (ammesso che tu riesca a scoprire dietro quale nome si nasconde 😉 ), mi dicono che è molto esauriente 😀 😀 😀

    • Elena

      Non ho capito niente! Pseudy su Twitter per ora non riesco a scovarlo ma non demordo. In compenso si è affacciato il bisticciato con FB sulla mia pagina autrice…

      • Calogero

        Non trovi Pseudy? Dici davvero?
        Bene! Vuol dire che ha coperto le tracce meglio di un trapper 😀 😀 😀

        Chi è il bisticciato?
        Oh fuxxx! 🙁 Ho capito cosa intendi proprio mentre scrivevo il commento.
        Ritiro la vanteria del trapper e cerco di capire come rimediare, visto che “il bisticciato” era convinto di aver interagito attraverso la pagina autore, e non attraverso il profilo personale (che tra l’altro è del tutto inutilizzato).
        Grazie dell’avvertimento, Elena.

  • Rosalia Pucci

    Cara Elena, sono un po’ in affanno in questo periodo, ma non ho dimenticato l’impegno preso. Sto leggendo il manuale di Oratoria con grande interesse, e cercherò di mettere in pratica i tuoi consigli già da domani durante una nuova presentazione di Come una piuma. Presto ti farò sapere per email. Intanto ti auguro un Buon inizio!

  • Calogero

    Non ho un blog, con fb ho fatto baruffa (o è fb che l’ha fatta con me!) e il profilo Twttr del mio amico Pseudonimo ha appena aperto i battenti e non arriva a 10 follower mamma compresa 🙂
    Sto ancora cercando di capire come farmi considerare dal pubblico ma se vuoi, qualche tweet con relativi link del libro e dei blog dove sarai ospite te lo offro volentieri.
    La mia mail ce l’hai, in caso fammi pure un fischio.
    Buon blog tour, Elena, prometto di seguirti 🙂

    • Elena

      Carissimo, è bello sapere che ci sarai e i tuoi tweet saranno graditissimi. Così scopro pseudonimo e comincio a tenerlo d’occhio! Ti aspetto martedì su Svolazzi e scritture e sulle Volpi. Buona serata!

    • Elena

      Grazie Maria Teresa. Sarebbe un bis su Anima di carta molto molto apprezzato. Perdona la svista, sarò felice di essere tua ospite e di vedere cosa mi riservi. Tu che hai ispirato questo blog tour! Hai una bella responsabilità

  • BRUNILDE

    Mi dispiace : non ho un mio Blog non sono su facebook e il mio profilo Istagram è seguito da 4 gatti. Non posso contribuire ma seguirò il Blog tour con molto intetesse: in bocca al lupo per la nuova avventura!

    • Elena

      Ciao Brunella, non importa, il tuo sostegno è importante per me, comunque arrivi. È moltissimo bello in occasioni come queste trovare tanto affetto. Grazie, allora ti as e non dimenticare di visitare tutti i blog ospitanti! Alcuni riserveranno sorprese!

    • Elena

      Ciao così contenta di esordire con questo blog tour per la prima volta sul tuo blog! Ti ringrazio per la disponibilità e per l’affetto. Baci

Dicci la tua

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d