Da qualche anno l’uso della Bandiera Arancione sui campi di regata si è diffuso notevolmente.Molte classi ne prevedono l’utilizzo già nelle Istruzioni di Regata Standard e la bandiera Arancione è diventata così pane quotidiano per l’Ufficiale di Regata.Ma è proprio così? Non sempre.Spesso la bandiera Arancione viene vissuta dal Comitato di Regata come un orpello in più, un’ulteriore cosa da fare tra le tante cui stare attenti prima della partenza.…
Optimist ad Arzachena
Sono quasi le 22 di lunedì sera quando riscrivo questo articolo utilizzando una bozza pubblicata venerdì e già mi sento orfana di un’esperienza. Volete sapere come mai? Optimist ad Arzachena per la coppa kinder + Sport Perché la 5a e ultima tappa del Trofeo Kinder+Sport Optimist del 20-22 settembre ad Arzachena è stata talmente ben riuscita, sotto tutti i punti di vista, che già ne sento la mancanza.…
Vacanza in barca a vela. Scegliere quella giusta
Come sapere se il tuo prossimo viaggio in barca a vela è quello giusto per te? Ecco alcuni consigli per scegliere la vostra vacanza ideale
Come usarea la bandiera Intelligenza
Cosa fare quando il vento no arriva e dobbiamo dare la partenza di una regata? Segnali che ci aiutano a gestire la "crisi di vento" :)
Diventare Aiuto Didattico Istruttore
Cosa significa essere un Aiuto Didattico Istruttore della FIV? E come si ottiene la qualifica?
Parliamo di linea di arrivo
Riparte la stagione da Ufficiale di Regata. Quale miglior occasione di una boa che cammina per parlare di linea di arrivo e di bandiera Mike? Se volete saperne di più leggete l'articolo!
Come diventare istruttore di vela FIV
Informazioni sui corsi per Istruttore di Vela della XV Zona FIV
La Festa della Vela in XV Zona
Si è svolta ieri, sabato 12 gennaio, la prima festa della Vela della XV Zona, presso “La Scala società tra avvocati” di Milano. Una manifestazione fortemente voluta dal nostro presidente, Fabio Mazzoni, e da tutto il Comitato di Zona, per ritrovare tutte e tutti gli atleti della vela e celebrare il nostro sport, che in XV Zona è vivo più che mai, grazie all’opera dei Circoli, degli istruttori degli Ufficiali…