Care Volpi, da quando è partito il progetto Pillole d’Autore, circa un mese fa, il blog ha fatto un salto diciamo ‘evolutivo’, toccando un tema, quello della recensione dei libri da me preferiti, con un taglio e una formula diversa, la #videorecensione.
Una scommessa davvero, perché parlare di libri si sa è piuttosto difficile ed io volevo offrire un modo per avvicinarsi alla lettura un pò particolare. Credo di averlo trovato perché non ho trovato un solo blog che faccia #videorecensioni. Insomma, mi piace innovare.
Ma il percorso delle Pillole è stato, come spesso accade, tortuoso.
Come saprete i primi articoli avevano una traccia registrata solo come audio, una soluzione interessante ma con un ‘peso’ eccessivo che alla lunga avrebbe rallentato il blog. Per risolvere questo problema ho pensato di sfruttare le potenzialità di Youtube e registrare, per il tempo che mi sembrava adeguato (mai superiore ai 5 minuti), una riflessione dal vivo, come se stessimo parlando davvero, faccia faccia, di quel romanzo.
Poi ho scoperto SoundColud, un progetto free per archiviare e rendere disponibili file audio registrati anche di buona qualità (infatti si trova molta musica sperimentale e indipendente).
Al di là degli strumenti attraverso i quali vi faccio ascoltare una “Pillola” delle storie che ho preferito, il progetto che mi ha dato molte soddisfazioni: qualcuno ha ripreso dagli scaffali i libri che ho recensito e che teneva lì da tempo, qualcun altro li ha acquistati, altri mi hanno mandato per posta i loro libri preferiti, perché li leggessi e magari, un domani, li recensissi.
Grazie a tutti dell’attenzione! Ma avrete capito che c’è un lavoro da fare! Ed io non riesco a leggere un libro a settimana, ahimè: Da qui la scelta di “contingentare” le uscite.
Nel 2017 ‘Pillole d’Autore’ uscirà la prima domenica di ogni mese
Poi, uscirà ogni volta che avrò letto qualcosa che ha colpito il mio interesse.
Sarà sempre un #videoracconto o #videorencesione o un #audiopillola .
E per chi si è perso le puntate precedenti…
Ecco qui le ultime #videorecensioni apparse sulle Pillole d’Autore, dalla prima pubblicata fino all’ultima della scorsa settimana. Buona scoperta o riscoperta!
Niente fa più paura dell’abisso dell’anima
La lettura di un brano tratto dal mio romanzo d’esordio “Così passano le nuvole“, edito da Effedì
Il nostro rapporto con il cibo
La lettura di un brano tratto da “Yoga: la scienza dell’anima” di Osho, edito da
Nessuno al mondo
Romanzo d’esordio di Hisham Matar, edito da Einaudi
Ita
La poesia di Yolanda Ulloya, che compone la raccolta “Cuando una mujer no duerme” a cura di V. Mancaù
Cecità
Romanzo del premio nobel Josè Saramago, edito da Einanudi
Estensione del dominio della lotta
Romanzo d’esordio di Michel Houellebecq, edito da Bompiani
Non c’è cuore
Racconto romanzo di Antonella e Franco Caprio, edito da Betelgeuse
Abbastanza per passarci le feste in compagnia di un buon libro, che ne dite? Noi ci rivediamo il 1 gennaio 2017, e che il nuovo anno cominci alla grande come meritiamo!