la rubrica mensile Pillole d’Autore si prende una piccola pausa estiva. Non sempre ciò che leggo mi piace abbastanza da proporvelo sul blog, perciò devo tirarmi su le maniche e recuperare terreno, dopo aver dedicato tempo a Elena Ferrante.
Voi però non mollate l’ascolto, neeeee? È molto probabile che a settembre la rubrica Pillole d’Autore cambi il giorno di pubblicazione… Vedremo.
Intanto vi ripropongo le Pillole di questi mesi passati, ringraziandovi per l’attenzione che ogni volta dimostrate, se non commentando, leggendo e ascoltando la mia voce tutta per voi!
Ho un lungo elenco di ebook di amici da leggere e di libri gialli che voglio divorare. Vedremo. E voi, quali saranno le vostre letture estive? Avete già fatto la lista?
Non dimenticate di mettere anche Così passano le nuvole e Tecniche di Oratoria, mi raccomando!
Buone letture estive care Volpi!
Ecco tutte le Pillole d’Autore preferite dalle Volpi
- Un assaggio del mio romanzo? Non poteva mancare la pillola dedicata a Così passano le nuvole
- Voglia di riflettere sul nostro comportamento con il cibo? Ecco l’audio e la recensione di Yoga, la scienza dell’anima di Osho
- Una delicatissima storia dalla Libia di Gheddafi: Hisham Matar e Nessuno al mondo
- Poesie di donne guerrigliere da Cuba. Ecco la Pillola dedicata a Yolanda Ulloa – Ità
- Cosa succederebbe al nostro mondo se d’improvviso diventassimo tutti ciechi? Cecità, di Josè Saramago
- Giovani assoggettati all’informatica crescono. Estensione del dominio della lotta, Michel Houellebeq
- Una scuola di città e le sue storie di marginalità e integrazione in Non c’è cuore, di A & F Caprio
- I trucchi di Pennac nella sua La Fata carabina
- Tutte le dame nel romanzo di Tracy Chevalier ne La dama e l’unicorno
- Una guida spirituale assolutamente indispensabile: Manuale del guerriero della luce, di Paolo Coelho
- La paura come costante nel thriller paranormale di Maria Teresa Steri, Bagliori nel buio
- Un colossal della letteratura ma anche un compendio scientifico sulle balene. Moby Dick, di Hermann Melville
- Uno straordinario affresco della Bahia del secolo scorso nel romanzo di Jorge Amado Mar morto
Mi fermo qui.
Un suggerimento: perché non salvate nei preferiti questo post, così potete ascoltare le mie proposte di lettura ogni volta che ne avrete voglia?
Aspetto come sempre le vostre opinioni.
15 Comments
mariateresasteri
Una bella pausa ci vuole ogni tanto per ricaricare le batterie, se poi è dedicata alla lettura meglio ancora. Non ho ancora fatto una lista precisa ma vorrei sfruttare al massimo le settimane che verranno, e in modo particolare quelle di pausa dal blog, per portare avanti un po ‘ di libri. L’elenco è lunghissimo… Allora buone vacanze!
Elena
Ciao Maria Teresa, hai ragione, una pausa mi serve eccome. In realtà quando ho scritto questo articolo pensavo di interrompere solo la rubrica Pillole d’autore. In realtà sto riflettendo più in generale su come affrontare con il blog questa pausa estiva, ripensando anche a qualche rubrica o tema. Insomma, io credo approfitterò per ragionarci su, tu cosa farai? Come pensi di regolarti? Un abbraccio
mariateresasteri
Penso che manterrò quella che ormai è diventata un’abitudine, ovvero chiudere il mese di agosto per tre o forse anche quattro settimane. Per quanto mi riguarda è uno stacco salutare, e quest’anno mi serve più che mai di ricaricare le batterie e riorganizzarmi per il futuro. E poi tipicamente tra luglio e agosto le visite rallentano molto, quindi il blog non ne soffre molto. Un abbraccio anche a te 🙂
Elena
Io non ho ancora deciso. Forse deciderò di sperimentare un travaso di contenuti dalle blog dedicato alla vela… Vedremo… Baci Maria Teresa, buon relax estivo (ma ogni tanto, torna a trovarci )
Rosalia Pucci
Non credo che smetterò gli aggiornamenti… riprendere poi è durissimo! Sicuramente posterò con mooolta calma:D
Elena
Beh, è un’ottima idea… Pubblicare si ma con più libertà… Grazie Rosalia per il suggerimento. Hai pensato di scrivere un post per avvisare o ci lasci attendere la sorpresa dei post estivi?
Rosalia Pucci
Sì, in effetti dovrei avvisare i lettori. Grazie anche a te, chiacchierando amichevolmente ci scambiamo validi suggerimenti! A presto
Elena
Dovrei farlo anch’io
Marina
Mi sono fiondata sulla tua pillola portoghese: ho amato “Cecità” di Saramago, una lettura spiazzante, disturbante e solo per questo di un fascino speciale.
Piano piano approfitterò anche della mia pausa estiva per aggiornarmi sulle altre pillole d’autore: alcune, Osho, Pennac, Coelho mi solleticano più di altre. Maria Teresa già letta e molto apprezzata.
Buona estate, Elena!
Elena
Ciao Marina, vedo che abbiamo gusti in comune… a partire dalla cara Maria Teresa! Felice che tu abbia deciso di tornare a gustare qualche pillola durante l’estate.. Che sia buona anche per te!
Banaudi Nadia
L’estate è il momento più complicato per proseguire con le stesse modalità del resto dell’anno, per il blog. Io stessa, stravolgo completamente gli orari in cui li leggo e commento. Vuoi il caldo, le vacanze nel mezzo ( che nel mio caso sono quelle dei miei figli dalla scuola) tutto diventa molto più impegnativo. Però rubando tempo al sonno, io al solito continuo a pubblicare, concedendomi a temi più leggeri in tema con la stagione. Vedo molti blogger in giro cominciare a mettere cartelli di una prossima sospensione blog, trovo che sia corretto se non si hanno tempo ed energie da dedicare, mi pare onesto e coerente. Se anche tu sei un po’ tentata di sospendere una rubrica, direi che lo stacco non potrà che sollevarti da un’incombenza lasciandoti il piacere della lettura, tanto a settembre siam di nuovo tutti qua.
Elena
Bello sapere che a settembre, comunque vada, ci sarai ancora! Di tempo per leggere ne ho bisogno come il pane, non è vero Nadia ? Comqe alla fine dei conti al massimo salta ad agosto. Poi a settembre riprenderà, perché le ‘pillole’ sono l’unica medicina che prendo sempre senza problemi
Banaudi Nadia
Le pillole del buonumore, delle riflessioni, del viaggio senza muoversi… a chi lo dici. Pillole a gogò!
Rosalia Pucci
Grazie Elena per aver postato la lista, è sempre utile ascoltare consigli di lettori appassionati. Anch’io a breve ho intenzione di scrivere un post sulle mie letture estive. Vedremo:) Per quanto riguarda il blog, pensi di prenderti una pausa?
Elena
Buon giorno cara, sinceramente non ci ho ancora pensato. Curare due articoli a settimana per me è un impegno costante, di sicuro le Pillole si fermeranno, penso comunque di integrarle nella programmazione bisettimanale. Non ho ancora deciso nulla. Tu ci hai pensato?