• Pillole d'autore - Recensioni

    Belladonna, il romanzo da sorseggiare come un rum

    Quali sono i motivi per cui acquistate un libro? A quanto ne so, alcune persone si lasciano suggestionare dai Premi e corrono ad acquistare i titoli arrivati in finale e, naturalmente, il vincitore. Altri scovano tra le riviste di settore titoli fino ad allora sconosciuti, li acquistano e se li trovano accattivanti passano il resto delle loro giornate a suggerirli agli altri e a parlarne, ovunque. Qualcuno, probabilmente la maggior…

  • Pillole d'autore - Recensioni

    Argentina, 1985

    Oggi vi parlo di un film che mi ha colpito molto. Si tratta di "Argentina, 1985", distribuito in streaming sulle piattaforme online e appena osannato al Festival del Cinema di Venezia. La pellicola, firmata Santiago Mitre, restituisce al grande pubblico una storia potente e non ancora abbastanza conosciuta, quella del più grande processo civile della storia contro Videla e i suoi generali, accusati di crimini contro l'umanità. La Junta Militare…

  • Pillole d'autore - Recensioni

    Vita e destino

    Care Volpi, torna dopo la pausa estiva la mitica rubrica "Pillole d'autore" del blog. Oggi trovate la recensione di "Vita e destino", il capolavoro di Vasilij Grossman, secondo romanzo della dilogia cominciato con "Stalingrado", altro splendido romanzo già recensito sul blog. La lettura è stata lunga e faticosa, per la complessità della trama e la durezza dei temi trattati. "Vita e destino" è la storia di una famiglia matriarcale russa…

  • Pillole d'autore - Recensioni,  Storie libri e racconti

    Perché leggere Stalingrado di V. Grossman proprio ora

    Care Volpi, è la prima volta che parlo sul blog di un romanzo che non ho ancora terminato di leggere. La ragione è che portare alla fine la lettura di "Stalingrado", di Vasilij Grossman (edizioni Adelphi, 884 pagine) richiederà un tempo incompatibile con l'urgenza che sento nel comunicarvi questa scoperta. Perché sento questa urgenza? Perché credo davvero che questa lettura possa aiutarci a comprendere qualcosa di più su questa guerra.…

  • Pillole d'autore - Recensioni,  Storie libri e racconti

    A ritroso

    Vi è mai capitato di apprendere dell'esistenza di un autore solo perché menzionato in un romanzo appena letto? E' quanto successo a me con Huysmans, scrittore novecentesco scoperto durante la lettura di "Sottomissione", il romanzo di Houellebecq anch'esso recensito sul blog. François, il protagonista, ne parla come del suo autore di elezione, oggetto dei suoi studi universitari ed esponente del naturalismo francese. Ma anche come animatore delle serate parigine, insieme…

  • Pillole d'autore - Recensioni,  Storie libri e racconti

    Sottomissione

    Nei prossimi giorni è prevista l'uscita del nuovo romanzo di Michel Houellebecq, "Annientare". 620 pagine, pubblicato da La nave di Teseo alla modica cifra di euro 23. Il quotidiano La Repubblica ha pubblicato una gustosa anticipazione che trovate nel post di oggi sul blog. La mia recente lettura e recensione di "Sottomissione" direi quindi che capita a fagiolo per chi vuole conoscere questo autore e anche per chi desidera riscoprirlo.…

  • Pillole d'autore - Recensioni,  Storie libri e racconti

    La Ferocia

    La ferocia, il romanzo di Nicola La Gioia, racconta la storia di due fratelli divisi da un orribile fatto di cronaca. Tentando di sopravvivere all'agio e alla ricchezza, in realtà soccombono alle intemperanze di una vita estremamente favorevole e agiata incapace di offrire loro quella protezione di cui ciascuno di noi ha bisogno. Un libro che consiglio e di cui parlo, anche attraverso un brano letto da me, in questo…