• Scrittura creativa

    Riflessioni sulla mia scrittura

    Buon giorno Volpi! Ogni volta che torna l'estate mi sorprendo a ragionare intorno al senso del mio rapporto con la scrittura. Sarà il caldo? O gli stimoli che leggo qua e là e che mi spingono a pensare a come posso integrare la scrittura nella vita di tutti i giorni? Eccomi tornata a voi in un giorno non convenzionale per raccontarvi le mie riflessioni sulla scrittura e per scusarmi con…

  • Scrittura creativa

    Stai scrivendo una storia che non funziona?

    Errori, consigli non richiesti, mancanza di fiducia. Sono molti gli ostacoli esterni e interni che si frappongono tra noi e la pubblicazione di un romanzo, un racconto, una poesia. In questo articolo ho voluto partire dalla mia esperienza per parlarvi di ciò che ho imparato commettendo gli errori più grossolani e comuni del mondo. Errori che diventano preziosi insegnamenti se solo sappiamo riconoscerli e trasformarli. Oggi vi parlo di quali…

  • Scrittura creativa

    Il compito dell’eroe

    Tra gli appassionati di scrittura creativa "Il viaggio dell'eroe", di C. Vogler, gode di una certa notorietà. Ma chi di voi ne conosce la fonte ispiratrice? Sono andata a cercarla nel saggio che lo stesso Vogler indica: "L'eroe dei mille volti" . Un testo denso di insegnamenti, non solo relativi alla scrittura. L'autore Joseph Campbell ci conduce, attraverso spunti filosofici, storici, antropologici e psicologici, dentro la storia e dentro il…

  • Scrittura creativa

    Cambio io, cambia anche il blog

    La scorsa settimana "Volpi che camminano sul ghiaccio" ha compiuto 7 anni. Un traguardo importante per me anche se è passato in sordina, per via di tante cose che stanno accadendo nella mia vita, non tutte eccelse, a dir la verità. Una fase di cambiamento che coinvolge anche ciò che scrivo. Cambio io, cambia anche il blog. E dire che non sono superstiziosa! 7 anni, come un matrimonio! Giunta fino…

  • Scrittura creativa

    Il tono di voce nella scrittura

    Tono di voce e identità, un binomio inscindibile. D'altronde, cos'altro ci rende più riconoscibili se non la nostra voce? E' ciò che resta nel tempo, con il suo cocktail di caratteristiche uniche e irripetibili che ci rende chi siamo e ci rende manifesti al mondo anche se dovesse stare di fronte a noi ad occhi chiusi! Nella scrittura il tono di voce è ciò che ci contraddistingue dagli altri scrittori,…

  • Scrittura creativa

    Scrittura a mano libera, una risorsa in più per lo scrittore

    Ben ritrovate care Volpi! Nell'ultimo mese ho ripreso ad abbozzare qualche storia e l'ho fatto utilizzando la tecnica della scrittura a mano libera. Si tratta di due storie collocate in una dimensione spazio temporale molto differente, che però fanno perno su una stessa idea, descritta con personaggi e ambientazioni differenti. Tecnicamente è una sola storia e tale diventerà, con qualche aggiustamento. Essermene resa conto a distanza di qualche mese tra…

  • Scrittura creativa

    Cambiare la prospettiva in un romanzo

    Una buona scrittura, un'ottima storia, un intreccio riuscito, personaggi che catturano l'attenzione del lettore. Tutto ciò può fare di una storia una storia di successo. Ma come raccontarla? Da quale punto di vista e da quale prospettiva? In questo articolo una riflessione per capire l'importanza della prospettiva come trucco vincente per dare nuova linfa a una storia. Anche se si è già oltre la prima stesura. Come? Ho raccolto a…

  • Scrittura creativa

    Perché scriviamo

    Perché scriviamo? Quali sono le ragioni profonde per cui affrontiamo molti sacrifici per pubblicare le nostre storie? Questa riflessione in parte risponde a un'esigenza, quella di percepire la scrittura come trasformazione. A proposito di cosa, ognuno di noi può deciderlo. Per quanto mi riguarda, la scrittura è trasformazione di emozioni e della realtà che mi circonda. Proprio come accade per l'arte di lavorare la creta, anche le parole possono cambiarci.