Qualche volta il silenzio è la più alta forma di comunicazione che abbiamo a disposizione.
Non me ne vogliate se la esercito qui, con voi, dichiarandola e non semplicemente lasciando che sia.
A volte per poter apprezzare ciò che amiamo, bisogna osservarlo come se ci stesse sfuggendo..
Prima che ci sfugga davvero.
A presto, Care Volpi.
Se sei curioso di sapere come sono uscita dal silenzio e che cosa ho imparato, beh allora puoi leggere 5 cose che ho imparato dal silenzio.
E’ una forma di comunicazione che adoro, purtroppo non da tutti viene capito. Bella scoperta il tuo blog! Ciao,65Luna
Ciao Luna, felice che tu sia passata da queste parti, spero che ti trattenga un pò… Ho dato un’occhiata ai tuoi lavori, sono molto belli, vedo che ami la naturale e il mare anche tu
⚓
Si Elena: adoro il mare, i suoi enormi spazi e i suoi intensi profumi. Sicuramente torno, con piacere. Buona giornata,65Luna
Buona giornata anche a te!
Cara Elena, ora che sono tornato scopro che sei in silenzio stampa. Ahahahahah!
Riposati: ogni tanto ne abbiamo bisogno. Io intanto cerco di recuperare tutti gli articoli passati. Un abbraccio!
Ciao Giuseppe, bentornato, anche tu ti sei preso una pausa, non è così? Ogni tanto ci vuole :). Torno presto, avevo bisogno di fiato e di riordinare le idee… Grazie per essere passato di nuovo a trovarmi… Allora aspetto le tue impressioni su ciò che ti sei perso …. 😉
Ogni tanto bisogna dedicarsi a se stessi. 🙂
Condivido, ma non sempre però, soltanto alle volte come hai giustamente scritto, altrimenti diventa “non ho più nulla da dire”. 🙂
E ci ho anche scritto un post sull’argomento. Bene, piacere di averti conosciuta e… vado a dare un’occhiata al resto.
Buon WE. 🙂
Ciao Arthur, bentrovato. Avevo bisogno di fermarmi e di fare silenzio dentro me stessa. Una pulizia di cui ogni tanto abbiamo credo tutti bisogno. Andrò a leggere dalle tue parti
. A presto
Partecipo al tuo silenzio con un abbraccio virtuale.
Cara Emilia, ti ringrazio. La tua vicinanza la sento