• Pillole d'autore - Recensioni,  Storie libri e racconti

    Perché leggere Stalingrado di V. Grossman proprio ora

    Care Volpi, è la prima volta che parlo sul blog di un romanzo che non ho ancora terminato di leggere. La ragione è che portare alla fine la lettura di "Stalingrado", di Vasilij Grossman (edizioni Adelphi, 884 pagine) richiederà un tempo incompatibile con l'urgenza che sento nel comunicarvi questa scoperta. Perché sento questa urgenza? Perché credo davvero che questa lettura possa aiutarci a comprendere qualcosa di più su questa guerra.…

  • Pillole d'autore - Recensioni,  Storie libri e racconti

    A ritroso

    Vi è mai capitato di apprendere dell'esistenza di un autore solo perché menzionato in un romanzo appena letto? E' quanto successo a me con Huysmans, scrittore novecentesco scoperto durante la lettura di "Sottomissione", il romanzo di Houellebecq anch'esso recensito sul blog. François, il protagonista, ne parla come del suo autore di elezione, oggetto dei suoi studi universitari ed esponente del naturalismo francese. Ma anche come animatore delle serate parigine, insieme…

  • Storie libri e racconti

    Nuda varcherò la soglia

    Oggi sul blog propongo ai miei fedeli lettori "Nuda varcherò la soglia", una poesia dedicata a mia madre e alla sua consapevolezza. Composta in questi giorni di tristezza e dolore, mi piace pensare che possa raggiungere tutti coloro che hanno vissuto momenti simili. Anche così ci si puo' sentire meno soli. Buona lettura, care Volpi. Elena

  • Storie libri e racconti

    Storia dell’uomo caduto in un fosso

    In un freddo pomeriggio d'inverno, mentre pensavo agli errori ripetuti e al loro ruolo nella mia esistenza, mi è tornata alla mente questa storiella che mi fu "regalata" da una mia collega coach durante uno scambio tra di noi. Quando qualcosa di apparentemente semplice risulta tanto potente alle tue orecchie come al tuo cuore, significa che ha colto nel segno. Così questa storiella parlava a me e alle mie ripetute…

  • Pillole d'autore - Recensioni,  Storie libri e racconti

    Sottomissione

    Nei prossimi giorni è prevista l'uscita del nuovo romanzo di Michel Houellebecq, "Annientare". 620 pagine, pubblicato da La nave di Teseo alla modica cifra di euro 23. Il quotidiano La Repubblica ha pubblicato una gustosa anticipazione che trovate nel post di oggi sul blog. La mia recente lettura e recensione di "Sottomissione" direi quindi che capita a fagiolo per chi vuole conoscere questo autore e anche per chi desidera riscoprirlo.…

  • Storie libri e racconti

    Quando il passato torna a bussare alla tua porta

    Le presentazioni dei romanzi cominciano tutte così: facce amiche tra una platea di sconosciuti, brevi momenti iniziali per scambiarsi domande e riflessioni, emozioni e qualche dimenticanza, imperdonabile, come un paio di occhiali da vista se devi leggere un brano. Ma senza imprevisti gustosi, sarebbe altrettanto divertente? Mi sono chiesta cosa succede quando il passato torna a bussare alla tua porta, com'è accaduto a me il 26 novembre scorso a Mathi.…

  • Storie libri e racconti

    Recensione di “Càscara”

    Che sorpresa trovare un tag sul profilo Facebook di Luana Petrucci con allegata la sua recensione per Càscara! Con piacere ve la propongo anche qui. Per me è un onore essere ospite di "io, la letteratura e chaplin" il blog di Luana Petrucci famoso per le sue recensioni . Che emozione trovare la mia! Grazie Luz! Care Volpi, correte a leggere! Trovate il link all'articolo qui, nel blog. Buona lettura