• Il mondo con i miei occhi

    Transizioni

    Rieccomi a voi care Volpi, per raccontarvi le mie transizioni verso qualcosa che sta cambiando e che forma ancora non ha. Godete appieno di ciò che c'è amiche e amici miei. Buona settimana dell'amore e buona domenica, carissime lettrici e lettori delle Volpi. Vi aspetto sul blog. Elena

  • Il mondo con i miei occhi

    Tutto il possibile

    Sono quello che si dice una lottatrice, non mi abbatto mai. A volte cado ma mi rialzo quasi subito. Se ho un obiettivo lo perseguo, anche accettando gli inevitabili stop che la vita ci impone, provando a farne tesoro, in qualche modo. Ma ci sono cose più grandi di noi contro le quali tutta la forza, la resilienza, o meglio, l’antifragilità”, caratteristica cui anelo da sempre, non serve a nulla.…

  • Il mondo con i miei occhi

    La quattordicesima estate

    Ben ritrovate, care Volpi! E' quasi giunta al termine la mia quattordicesima estate in coppia che per ragioni indipendenti dalla nostra volontà ho passato da sola. Non mi sono certo lasciata abbattere dalle circostanze e ho approfittato dell'occasione imparando molte cose nuove e, soprattutto, facendo pace con la me piena di limiti che ho provato a trasformare in opportunità. Ho cucinato solo per me, ripreso ad andare in bicicletta, letto…

  • Coaching,  Il mondo con i miei occhi

    La danza degli Amphimallon 

    Care Volpi, qualche goccia di pioggia ha rinfrescato l'aria calda e afosa di una fine primavera nefasta: la guerra che non accenna a finire, la pandemia che torna e persino la siccità, con il rischio di scarsità di acqua e di cibo che queste tragedie si portano appresso. Eppure, nulla è in grado di offuscare la serenità che sento dentro di me. Alcune cose accadute in questi giorni sono così…

  • Il mondo con i miei occhi

    Per invecchiare bene ci vuole umanità

    Dopo la lunga lotta alla pandemia, la guerra nel cuore dell'Europa ha portato morte e distruzione, e con esse fragilità e paura. Ciascuno di noi ne misura l'entità sulla propria pelle. Se è stata dura per noi, per alcuni è stato ancora più difficile accettare l'isolamento, l'orrore e le sue conseguenze. Ho avuto a che fare con la malattia e il ricovero di mia madre, che ha conosciuto il disagio…

  • Storie libri e racconti

    Mahabharata, le similitudini dell’amore

    Bentornate nella rubrica “Le similitudini dell’amore” care Volpi. Oggi affrontiamo un gigante: il Mahābhārata , poema epico indiano scritto più di duemila anni fa e giunto fino a noi attraverso i secoli portando con sé il suo carico di significati simbolici e morali. Una vera e propria fonte di ispirazione e di conoscenza che le Volpi approcciano scegliendo di partire da un verso, potente, che descrive l’amore, per poi addentrarci…

  • Storie libri e racconti

    Promuovere un libro che parla d’amore sul blog

    Quale sentimento è più evocato e desiderato se non l'amore? La scrittura è amore, e a volte riesce anche a rappresentarlo in modo esemplare. Con questo articolo nasce la rubrica del blog Le Similitudini dell'amore, dedicata tutta alla promozione di libri, siano essi romanzi, racconti o poesie, che abbiano come caratteristica l'amore, descritto attraverso una figura retorica come la similitudine o la metafora. Se volete promuovere il vostro libro e…