Due settimane fa ho suggerito la visione di un film bellissimo, "Argentina, 1985". Non c'è niente di strano nel fatto che l'abbia visto in streaming, succede a molti di noi, specie di recente. Ma è un fatto che qualche anno fa vi avrei parlato di un film visto al cinema, non da uno schermo televisivo collegato in wifi al mio smartphone! Così mi sono domandata: qual è stata l'ultima volta…
Perché gli audiolibri sono ancora un mercato di nicchia
Dopo aver tessuto le lodi degli audiolibri, qualche mese fa ho disdetto il mio abbonamento a Audible, attraverso il quale ho letto qualcosa come una decina di titoli in un anno. Né tanti né pochi, se pensate che si tratta del terzo supporto che utilizzo per la lettura. Il primo resta il cartaceo, ultimamente soppiantato dall’ebook. Addio a Audible Nonostante la grande comodità di poter ascoltare un libro durante lunghi…
Scaricare audiolibri di qualità, gratis. Come e dove
Da appassionata di libri da ascoltare mi chiedo spesso come sia possibile, nella società del digitale in cui ormai tutto passa attraverso un’applicazione Android o Ios, un’invenzione come l’audiolibro non abbia ancora sfondato nella testa di noi lettori e lettrici e di conseguenza nel relativo mercato editoriale. Eppure, è così. Ogni mezzo che può potenzialmente ampliare il numero di lettrici o lettori in Italia merita di essere considerato attentamente,…