• Il mondo con i miei occhi

    La vera vacanza è godersi il rientro

    Bentrovate care Volpi! L'estate per me è finita e con molta calma, per non perdersi il meglio di questo periodo estivo, ritorno a scrivere sul blog e a incontrarvi, care amiche e cari amici delle Volpi. Come state? Come avete passato questo mese così caldo e tumultuoso? Con questo primo post dopo la pausa estiva ho pensato a voi e a come supportare positivamente il rientro alla nostra vita quotidiana…

  • Scrittura creativa

    Blocco dello scrittore: consigli Zen per superarlo

    Care Volpi, oggi vi parlo del famigerato blocco dello scrittore e della regola Zen che ho scoperto per affrontarlo e superarlo. Sono stata ispirata da un post davvero interessante dell'amica Maria Teresa Steri (trovate il link all'articolo) su cui ho lasciato un commento che ho deciso di ampliare e approfondire qui. Quando non riusciamo a proseguire una storia o rileviamo una sorta di rallentamento creativo che si prolunga da tempo…

  • Il mondo con i miei occhi

    Non sarò più una donna a metà

    Forse capita anche a voi di sentirvi strette in mezzo ad abitudini, comportamenti o aspettative di altri che non sentite più vostre. Fare una fatica del boia a lasciare qualcosa di tutto ciò che credete di essere, attaccandovi a ogni cosa che vi riguarda per paura, perdendola, di perdere un pezzo di voi. Donne a metà che si trascinano tra i doveri e i piaceri, tra l'essere ciò che desiderano…

  • Passione vela

    Italia Cup Laser di Marina di Campo

    Questo è il mese che segna il mio ritorno alle regate, dopo il lungo stop dovuto alla pandemia. Mi attende Maccagno, sul Lago Maggiore, dove faremo regatare la classe RS Aero e gli Open Skiff, che avevo conosciuto proprio durante il week end dell'esame per diventare Ufficiale di Regata Nazionale, in quel di Viareggio. Oggi invece vi racconto di una regata inattesa: avevo fatto le valigie per l'Isola d'Elba solo…

  • Passione vela

    Finisce il viaggio di Roc Nére II in Croazia

      Bentrovati marinai!   L’avventura vissuta attraverso il blog di un viaggio che amiamo molto e che abbiamo realizzato per l’ultima volta cinque anni fa è terminata!   Un’estate come questa meritava pensieri e ricordi belli per spazzare via ciò che oggi fa paura, una pandemia che ancora non è sconfitta e che peggiora giorno dopo giorno.   E’ tempo di saluti.   Desidero ringraziare tutti coloro che hanno seguito…

  • Passione vela

    Sotto spi verso Silba, Signora delle Vespe

      Non pensavamo di riuscire ad arrivare così a sud e invece, aiutati da un vento in poppa sostenuto, abbiamo navigato sotto spinnaker oltre Losinji.   Il paesaggio da quelle parti è molto bello, unica pecca il caldo tremendo che ci regala un’insolazione.   Dopo la cenetta in rada di ieri sera (da quali cibi è composta la cambusa del Fun? Ve l’ho raccontato qui!)   Ma vedere le isole…

  • Passione vela

    Roc Nére II sotto coperta: la cambusa del Fun

      Siamo sull’isola di Lussino, finalmente!   Ma c’è una piatta ragazzi… Il ventone di ieri già dimenticato, così non ci resta che mettersi una volta tanto seduti a tavola.    Quando le condizioni meteo sono così sfavorevoli alla navigazione, ci consoliamo con un pasto cucinato con la nostra cucina da campo.   Vi confesso, ma l’avrete già capito, che il Fun sotto coperta non è proprio comodissimo. Bisogna fare…

  • Passione vela

    20 miglia per Lussino a bordo del Fun

      Il mattino dopo il risveglio a Pula, con la traversata con venti nodi che vi ho raccontato qui che si faceva sentire nella stanchezza delle mani e delle braccia, in Adriatico soffiavano ben 30 nodi di bora.   La bora è quel vento temuto che a Trieste combattono con scorrimani e maniglie in ogni dove cui appendersi quando soffia forte, perché è in grado di portarti con sè.  …