Me lo sentivo che sarebbe finita così. Sono approdata su Facebook dieci anni dopo la sua messa on line, quando ho pubblicato Così passano le nuvole. Non avevo un blog a quei tempi e per un’autrice sconosciuta come me, Facebook sembrava l’unica chance. Di tutti coloro che nel tempo hanno saputo del mio romanzo, credo nemmeno una decina lo abbiano acquistato perché pubblicizzato o conosciuto su FB. Non ne sono sicura, non ho alcun modo “scientifico” per dimostrarlo, ma a istinto direi che la proiezione corrisponde alla realtà. Quando si pubblica il primo romanzo non si è molto disponibili ad accettare l’idea che anche se tutti…
Fino all’ultimo istante
Come sarà il futuro nel 2054? ve lo racconta una donna di ottant'anni con un po' di pesi sulle spalle e tanta voglia di farla finita per vivere. Il racconto "Fino all'ultimo istante" per voi su questo blog!
Blog Tour: lo rifarei?
Il Blog Tour di “Tecniche di oratoria. Guida all’arte di parlare in pubblico” si è fermato. Dopo una beve pausa natalizia, anticipata dalle felici ospitate presso le amiche Nadia Banaudi, Maria Lucia Ferlisi e Grazia Gironella, il tour è ripreso con l’intervista di Silvia Algerino e il guest post da Marco Freccero. Ringrazio questi amici blogger per la disponibilità che mi hanno dato, accogliendo il mio manuale con affetto e passione, confezionando dei post davvero molto belli che mi hanno consentito di raggiungere più persone con i miei contenuti. Ve l’ho già detto grazie? Ah sì, ma repetita iuvant Poi però il tour si è fermato.…
Blog Tour Tecniche di oratoria: guest post da Marco Freccero
Una nuova tappa per il Blog Tour di Tecniche di oratoria. Guida all’arte di parlare in pubblico. Questa volta sono ospite di Marco Freccero, autore indipendente di numerose pubblicazioni che potete trovare a questo link. In questa tappa del tour affronto un tema che mi sta molto a cuore: l’equilibrio tra pathos e logos, ovvero come mettere ordine tra l’urgenza di trasmettere contenuti e la volontà di farlo al meglio. Volete un assaggio dei contenuti del post? Eccolo: Quando pathos e logos non sono in equilibrio lo percepiamo da subito, sin dalle prime battute. Fateci caso, la prossima volta che ascoltate qualcuno parlare. Se chi sta…
Come l’email marketing diventa incubo
Email marketing da incubo? Come riconoscerlo e cosa possiamo imparare da esso. Gli esiti di una mia ricerca condotta "sul campo" per più di 9 mesi
Gli aspetti psicologici del parlare in pubblico L’intervista di Silvia Algerino
Quali sono le emozioni e gli aspetti psicologici che influenzano un discorso in pubblico? L'intervista di Silvia Algerino mette in luce aspetti spesso trascurati e tuttavia essenziali per una buona comunicazione pubblica
Ho vinto un premio!
Chi l'avrebbe detto che il 2019 sarebbe cominciato con il vento in poppa? Ecco la prima soddisfazione dell'anno, un premio speciale per un articolo del blog che parla di scrittura
Il Natale delle Volpi
Che gioia questi ultimi giorni prima di Natale! Non tanto per la frenesia dei regali giusti da fare o della ricerca del menù perfetto per le feste (che poi, bisogna anche cucinarlo), ma gioia per ciò che le feste rappresentano. Per me l’occasione di stare insieme a quella famiglia larga che so bene di possedere durante tutto l’arco dell’anno ma che in momenti come questo rinsalda la sua unione e rafforza i legami. Che sia proprio questo lo spirito del Natale? La tradizione del pranzo di Natale Quest’anno, come da molti anni ormai, il pranzo di Natale è diventato il momento di aggregazione per eccellenza. Grazie…