• Uomini che ghiacciano alla frontiera
    Il mondo con i miei occhi

    Uomini che ghiacciano alla frontiera

    In questi giorni di convalescenza forzata mi sono appena accorta del freddo terribile che faceva fuori da casa nostra. Tuttavia non ho potuto ignorarlo, specie per ciò che ha provocato a molte persone. Non facciamo più caso alle cose, perché le abbiamo intorno ogni giorno, come avevamo già osservato con l’articolo La fortuna di cui non ci rendiamo conto, articolo che oggi mi è tornato alla memoria. Il motivo è semplice: ho…

  • Comunicare, secondo me

    17 migliori articoli del 2016 che volano nel 2017

    Care Volpi, ci siamo. Il 2016 sta chinando la testa e mesto mesto se ne va in cantina, insieme a tutte le cose vecchie che vorremmo buttare ma non vogliamo/possiamo/sappiamo, fate voi. E’ tempo di bilanci ed anche io su questo blog mi appresto a farli. Un’avventura fantastica passare un anno intero insieme a voi! Quando ho cominciato, nell’aprile del 2015, ero affascinata dallo storytelling e lo sono ancora. La…

  • Femminile, plurale

    Lidia Menapace, partigiana per sempre

    Ci sono giorni così speciali che vale la pena ricordarli anche quando il tempo passa e tenta di metterli da parte. Ce n’è uno in particolare che tengo nel cuore ed è il giorno in cui ho incontrato Lidia Menapace a Torino, nell’ambito suo più congeniale: l’incontro e il confronto con le donne della CGIL, a parlare del ruolo che lei e le altre hanno hanno avuto nella lotta per la…

  • Femminile, plurale

    Chi decide sulla salute delle donne

    Qualche giorno fa è scoppiata la polemica a proposito dell’esclusione della pillola anticoncezionale dai farmaci di fascia A, ovvero quelli rimborsabili per intero dal SSN. Un bel guaio se pensiamo a quante donne, giovani, migranti o adulte con redditi precari, donne che devono curare un’endometriosi o altre patologie proprio assumendo la pillola. A dire la verità la pillola si paga salata da sempre. Io che l’ho usata per più di vent’anni…

  • Femminile, plurale

    Dalla parte di Nice 

    C’è un progetto indipendente che vi voglio segnalare perché merita tutto il nostro sostegno. Si tratta di #DallaPartediNice ed è un progetto di crowdfunding che parte dalla denuncia della condizione delle bambine in molti paesi africani, in fuga dalla guerra, dalla solitudine e dalla miseria della strada, dalle tradizioni e dall’isolamento che nega i più elementari diritti. Uno fra tutti il diritto di crescere e di essere le donne che desiderano.

  • Comunicare, secondo me

    Al via le nozze arcobaleno

    Ebbene, ci siamo. Alla fine le Unioni Civili prenderanno il volo, e i Comuni già cominciano a prendere le prenotazioni per le trascrizioni al registro civile del nuovo istituto giuridico. Chi arriverà prima? Qualcuno di voi si è già interessato su come fare e quando? Sono certa di sì. Dopo molto tempo ora c’è il via libera. Ne usufruirete? Oppure resterete imbrigliati nel un conto è dirlo, un conto è…

  • Comunicare, secondo me

    Ciao ciao, popolo

    La democrazia ai tempi del referendum Referendum, elezione diretta del Presidente della Repubblica, del Sindaco, consultazioni on line, negli ultimi anni non sento parlare d’altro, come se improvvisamente avessimo riscoperto la gente, il popolo, come unico depositario della saggezza comune, della verità e di soluzioni per una democrazia vacillante, in primis nei contenuti. Questo allargamento della partecipazione formale però è inversamente proporzionale alla risposta del popolo, che fa crescere l’astensione, la…

  • Femminile, plurale

    La doppia preferenza di genere

    Care Volpi, siamo vicini a una tornata elettorale per le amministrative di molte importanti città, compresa la mia Torino, e in molti casi per la prima volta sperimenteremo una novità: la possibilità di una doppia preferenza donna-uomo. Non ho l’impressione che la notizia sia circolata sufficientemente (voi lo sapevate??) e così ho deciso di trattare l’argomento. Inoltre quest’anno si celebra il 70° della conquista del voto per le donne e davvero mi sembrava doveroso parlarne, visto…