Forse capita anche a voi di sentirvi strette in mezzo ad abitudini, comportamenti o aspettative di altri che non sentite più vostre. Fare una fatica del boia a lasciare qualcosa di tutto ciò che credete di essere, attaccandovi a ogni cosa che vi riguarda per paura, perdendola, di perdere un pezzo di voi. Donne a metà che si trascinano tra i doveri e i piaceri, tra l'essere ciò che desiderano e l'essere ciò che serve, che si dividono tra ciò che altri ritengono giusto fare/essere e ciò che è giusto fare/essere. Giusto per loro. Donne a metà. Parti così distanti…
Tutto può accadere in un attimo
Tutto può accadere in un attimo. Voglio raccontare la paura per esorcizzarla
Cosa vuoi fare da grande?
Cosa volevi fare da grande? Chissà quante volte ti sei fatta questa domanda e quante aspirazioni, sogni, desideri ha evocato nella tua infanzia e adolescenza! Torna la rubrica "Storie di donne", in collaborazione con l'amica Brunella Borsari, in cui ci raccontiamo entrambe, tessendo un filo che ci riporta alla nostra identità di donne e alla nostra voglia di essere noi stesse, nonostante tutto e di fronte a tutti. Storie che appartengono al nostro passato ma forse anche un po' al vostro. Venite a leggere e raccontate le vostre sul blog! Vi aspettiamo, buona lettura!
La ragazza azzurra
Torna la rubrica "Storie di donne", in collaborazione con Brunella Borsari, autrice del racconto "La ragazza azzurra" che vi invito a leggere. Il tema che affrontiamo oggi è la condizione femminile nel carcere, osservata da un duplice punto di vista: da un lato le carcerate, dall'altro le avvocate che le devono difendere. Ne emerge uno spaccato inusuale che accende una luce sul ruolo del carcere nella nostra società. E poiché abbiamo appena festeggiato il giorno di Dante, potevo esimermi dal citarlo? Venite a scoprire quale brano della Divina Commedia ho scelto per completare questa riflessione attraverso lo strumento del racconto.…
Storie di donne
Care Volpi, oggi sono particolarmente felice di presentare la nuova rubrica del blog intitolata "Storie di donne". L'idea è venuta per caso, mentre discutevo con Brunella, avvocata e lettrice incallita del blog, di questioni legate alla tutela e alla difesa delle donne sotto il profilo giuridico e sociale. Ne è venuto fuori uno spazio a quattro mani in cui raccontiamo e ci raccontiamo storie di donne che abbiamo incontrato nelle nostre rispettive professioni. Le mettiamo a disposizione per parlare di ciò che ancora caratterizza la società italiana nel nostro secolo, l'orrore della violenza contro le donne. Una rubrica per tutte…
Menopausa: la versione migliore di me
Menopausa: un viaggio verso la versione migliore di te stessa Poteva mancare un consiglio di lettura?