Il 23 aprile è la data scelta dall’UNESCO per celebrare la Giornata Mondiale del Libro. L’obiettivo è promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la tutela del copyright. La data del 23 aprile come festa del libro è stata scelta perché è il giorno in cui sono morti, nel 1616, tre scrittori considerati dei pilastri della cultura universale: Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Garciloso de la Vega.…
Come presentare un romanzo giallo al pubblico
L’altra settimana sono stata invitata a presentare un autore che conosco molto bene, Vito Montrone, che ha appena pubblicato il suo ultimo noir, Rituali Omicidi, edito da Undici Edizioni. Grande emozione per la sua prima e una nuova sfida per me, che di romanzi noir non ne avevo mai presentato nessuno. MI sono sentita talmente a mio agio che ho deciso di pubblicare un video sul mio canale YouTube per…
Perché gli audiolibri sono ancora un mercato di nicchia
Dopo aver tessuto le lodi degli audiolibri, qualche mese fa ho disdetto il mio abbonamento a Audible, attraverso il quale ho letto qualcosa come una decina di titoli in un anno. Né tanti né pochi, se pensate che si tratta del terzo supporto che utilizzo per la lettura. Il primo resta il cartaceo, ultimamente soppiantato dall’ebook. Addio a Audible Nonostante la grande comodità di poter ascoltare un libro durante lunghi…
Distribuzione e ristampa, il dilemma dello scrittore
Eccoci alla terza puntata di una serie di articoli spero utili agli scrittori esordienti per navigare nelle acque difficili dell’editoria. Questi sono i primi due articoli, se per caso ve li siete persi: 7 buone ragioni per dire no a un editore Il rapporto tra editore e autore. Qualità e rischio d’impresa Distribuzione e ristampa, il dilemma dello scrittore Con il post “Distribuzione e ristampa,…
Come una piuma – Rosalia Pucci
Tornano le Pillole d’Autore su questo blog. Oggi ospite delle Volpi è il romanzo d’esordio di Rosalia Pucci, aka Maura Puccini, “Come una piuma“, edito da Prospero Editore. Sono particolarmemte emozionata perché Rosalia è un’amica del blog, lei stessa blogger (visita Scrivere la Vita, il suo spazio in rete) che ho già ospitato qui per parlare del potere terapeutico della scrittura. “Come una piuma”, il romanzo d’esordio di Rosalia Pucci,…
- Senza categoria
Il mio romanzo ospite di Myrtilla’s House!
Bentornate care Volpi dalla pausa di Pasqua e Pasquetta, che io ho passato proprio come avevo previsto qui. E voi? Siete state vittime delle numerose code che il primo week end di sole ha generato, copiose? 😆 Ebbene, ora rilassatevi, ricomincia il solito tran tran! Il mio peraltro benissimo. Perché? La sorpresa di Patricia Qualche giorno fa Patricia Moll, creatrice del blog Myrtilla’s House mi ha fatto una splendida sorpresa.…
La seconda edizione del mio romanzo. Cosa è cambiato
Ho lavorato alla seconda edizione del mio romanzo senza sosta per tutto il periodo natalizio: revisione, correzione di bozze, ristrutturazione completa del romanzo, proprio come se avessi dovuto rimettere a nuovo una casa, la casa di Luce e Fabio. Poi il successo del lavoro svolto insieme alla mia beta reader Nadia Banaudi, che mi ha permesso di considerare terminato il rilascio della versione 2.0 di “Così passano le nuvole –…
Recensioni da uno sconosciuto
A volte sono le parole di uno sconosciuto che ci fanno vibrare il cuore. A me è successo quando ho letto le recensioni sul sito di Amazon dove è in vendita il mio racconto breve “Mare di notte“. Sono così belle che ho voglia di condividerle con voi. Cliccate questo link. Legegrle per me è stata un’aitentica gioia. Come ricevere un regalo da uno sconosciuto. Recensioni da uno…