Ben ritrovate care Volpi! Nell'ultimo mese ho ripreso ad abbozzare qualche storia e l'ho fatto utilizzando la tecnica della scrittura a mano libera. Si tratta di due storie collocate in una dimensione spazio temporale molto differente, che però fanno perno su una stessa idea, descritta con personaggi e ambientazioni differenti. Tecnicamente è una sola storia e tale diventerà, con qualche aggiustamento. Essermene resa conto a distanza di qualche mese tra…
Cambiare la prospettiva in un romanzo
Una buona scrittura, un'ottima storia, un intreccio riuscito, personaggi che catturano l'attenzione del lettore. Tutto ciò può fare di una storia una storia di successo. Ma come raccontarla? Da quale punto di vista e da quale prospettiva? In questo articolo una riflessione per capire l'importanza della prospettiva come trucco vincente per dare nuova linfa a una storia. Anche se si è già oltre la prima stesura. Come? Ho raccolto a…
Perché scriviamo
Perché scriviamo? Quali sono le ragioni profonde per cui affrontiamo molti sacrifici per pubblicare le nostre storie? Questa riflessione in parte risponde a un'esigenza, quella di percepire la scrittura come trasformazione. A proposito di cosa, ognuno di noi può deciderlo. Per quanto mi riguarda, la scrittura è trasformazione di emozioni e della realtà che mi circonda. Proprio come accade per l'arte di lavorare la creta, anche le parole possono cambiarci.
Il mio diario
Quando cominciamo o ricominciamo a scrivere un diario personale? A me è capitato qualche giorno, quando fa ho ripreso a scrivere il mio dopo molto, moltissimo tempo. Se ne stava rinchiusa da anni nel cassetto del mio comodino la mia vecchia moleskine nera, che ha raccolto nel tempo ciò che non ho mai potuto svelare, talvolta nemmeno a me stessa. Alcune pagine erano ancora bianche l'altra sera, attendevano che ricominciassi…
Fate tesoro di un fallimento
Come reagite al fallimento di un progetto cui credete molto? Che si tratti del vostro ultimo romanzo, accolto con freddezza dalla critica e dai lettori, o di qualunque altro progetto su cui avete investito molto, il fallimento fa male e può indurvi a lasciar perdere, o, e forse è anche peggio, a intestardirvi sulla strada già percorsa. Vi siete domandati se sia davvero quella giusta? Come fare a riconoscerlo? Innanzitutto,…
Buone notizie dal mese di aprile
Un nuovo romanzo, una nuova casa, un Master in coaching che sto per agguantare. Avete presente quando le cose "girano" tutte per il verso giusto? A un certo punto della nostra esistenza è come se una serie di crocevia dell'universo improvvisamente si sbrogliassero tutti insieme affinché si possa passare, indenni, attraverso. Così mi sento. In stato di grazia. Merito delle buone notizie che il mese di aprile mi porta.
Domande cui devi rispondere prima di scrivere un libro
Obiettivo: scrivere un libro! Come raggiungerlo e quali domande potenti devi farti per sapere se sei davvero sulla strada giusta.
Revisionare un romanzo in tempo di pandemia
Dopo qualche mese di attesa è finalmente arrivato il manoscritto di Càscara revisionato dalla editor di Policromia. Ho impiegato qualche giorno per approcciarmi nuovamente a un testo che ha occupato i miei pensieri per tre anni e che ora è quasi pronto a vedere la luce. Ma ne è valsa la pena. La pandemia ha cambiato le nostre vite e anche la mia scrittura ne ha in qualche modo risentito.…