• Passione vela

    20 miglia per Lussino a bordo del Fun

      Il mattino dopo il risveglio a Pula, con la traversata con venti nodi che vi ho raccontato qui che si faceva sentire nella stanchezza delle mani e delle braccia, in Adriatico soffiavano ben 30 nodi di bora.   La bora è quel vento temuto che a Trieste combattono con scorrimani e maniglie in ogni dove cui appendersi quando soffia forte, perché è in grado di portarti con sè.  …

  • Passione vela

    Barca a vela d’inverno: come e perché provarci

    Dopo aver assaggiato la barca a vela d’estate, non è inusuale che qualcuno si domandi se e come proseguire questo sport anche d’inverno. Questo perché il mare d’inverno, specie se a bordo di una imbarcazione, è infinitamente più interessante che d’estate. Personalmente, in barca a vela d’inverno ci sono stata più volte e mi sono sempre divertita. Inoltre ho imparato cose che d’estate non avrei potuto imparare, e sapete che…

  • Dentro il mondo degli Ufficiali di Regata
    Passione vela

    Nel mondo degli Ufficiali di Regata

      Tutto quello che dovete sapere a proposito del ruolo di Ufficiale di Regata FIV! Nel mondo degli Ufficiali di Regata Comincio dal tema Ufficiale di Regata perché che mi terrà impegnata con lo studio almeno fino a fine mese, quando dovrò sostenere a Viareggio, nell’ambito dei Campionati Giovanili Singoli, l’esame per il passaggio a Ufficiale di Regata Nazionale specialità CdR. Gli strumenti dell’Ufficiale di Regata Senza ombra di dubbio…

  • Passione vela

    Facciamo il punto nave

    Oggi la maggior parte di noi naviga utilizzando gli strumenti tecnologicamente più avanzati. A bordo abbiamo sempre con noi GPS cartografici, computer di bordo, applicazioni che indicano la rotta da seguire. Comodissimo! Ma cosa faremmo se non fossero per qualche ragione disponibili? Le dotazioni di bordo iper tecnologiche ci fanno dimenticare le cose più semplici, che non sono solo un romantico ricordo dei tempi in cui si navigava con le…

  • Passione vela

    Noi, orfani della Festa di Primavera in Croazia

    La notizia ha cominciato a trapelare nell’autunno scorso, mesta mesta si è insinuata nelle nostre giornate terricole. Come il venticello che prelude alla tempesta, avete presente? Uguale. Sul famigerato social network più invasivo del mondo, Facebook, i velisti d’Aprile, quelli abituati già da prima di Natale a sognare la Croazia, il mare, le isole, le lunghe navigate e le serate in compagnia a sparar velate, hanno cominciato a prendere coscienza…

  • Passione vela

    L’ormeggio conta (se non volete finire come Valentino e Valentina)

    Recentemente sul Piemonte e Liguria si è abbattuto un nubifragio, tipico di fine novembre ma durato alcuni giorni, che ha prodotto danni a cose e a persone, per fortuna non gravissimi. Era stato ampiamente previsto, ma come al solito le conseguenze ci sono state. Guardando Valentino e Valentina addormentati contro uno dei ponti principali che a Torino scavallano il Po, ho scattato questa foto e mi è venuto in mente…

  • Passione vela

    Il mestiere del posaboe

    L’ultima regata cui ho partecipato mi sono messa in testa di aggiornare le mie conoscenze in tema di posa delle boe del campo di regata. La mia attività da questo punto di vista non è mai stata particolarmente intensa e a dir la verità nemmeno troppo brillante, per questo ho deciso di approfittare della disponibilità del Circolo AVAL di Gravedona e dei suoi tecnici dell’assistenza, per farmi un giro preventivo in acqua…