"Il cuore è forte e fragile allo stesso tempo. È capace di qualunque battaglia ma anche di profonda compassione e sofferenza. Le caratteristiche del cuore ci rendono persona. Chiunque non possieda entrambe è perso, arido e infecondo" Oggi vi racconto il sopralluogo effettuato presso l'ex CPR (chiuso) di Torino e l'Hub temporaneo di Via Traves. Fantasmi e realtà che non posso dimenticare. Vi aspetto, Elena
Argentina, 1985
Oggi vi parlo di un film che mi ha colpito molto. Si tratta di "Argentina, 1985", distribuito in streaming sulle piattaforme online e appena osannato al Festival del Cinema di Venezia. La pellicola, firmata Santiago Mitre, restituisce al grande pubblico una storia potente e non ancora abbastanza conosciuta, quella del più grande processo civile della storia contro Videla e i suoi generali, accusati di crimini contro l'umanità. La Junta Militare…
I medici cubani a Torino durante la pandemia. La Brigata Henry Reeve
I medici cubani a Torino durante la pandemia: la Brigata Henry Reeve Chi è Julio Guerra, a Torino per sconfiggere il Covid-19 Veniamo a condividere ciò che abbiamo, non ciò che ci resta La Brigata Hernry Reeve Entendemos de amor, no de odio!
Un 8 marzo tra golpe e democrazia
In un anno Temer ha venduto 57 partecipazioni statali in imprese strategiche nel settore dei trasporti, porti e aeroporti, nel settore dell’energia e dell’acqua (privatizzata l’azienda di distribuzione dell’acqua di Rio de Janeiro) e si prepara a cedere il controllo di un’altra impresa strategica nel settore aeronautico, Embraer, terza industria aerea del mondo. Stessa sorte prevista per la secondo miniera del pianeta, l‘Isntituto de Reaseguros y Vales. Solo una provocazione?…
#25novembre per Daniela e per tutte le altre
25 novembre per tutte le donne dimenticate E in particolare Silvia Romano, 24 anni, cooperante italiana rapita in Kenya il 20 novembre 2018 e che oggi si troverebbe in Somalia, nelle mani di un gruppo islamista. Chissà se conserva ancora la fiducia che il suo paese prima o poi riuscirà a trovarla e liberarla. Lo stesso paese che ancora non è in grado di offrire giustizia per la morte di…
La copertina è giusta? Te lo dicono le vendite
Chi mi segue da un pò sa quanto dia importanza alla copertina. Il colore, il soggetto, la dimensione delle lettere del titolo. Tutto questo è importante, specie nel mondo della vendita on line. Direi che molto più che in libreria oggi siamo convinti all’acquisto da una prima occhiata e nella prima occhiata c’è appunto la foto di copertina. Che il mercato on line funzioni in questo modo ne ho le…
Canarie: quando il deserto lambisce il mare
Quando ho deciso, all’ultimo momento, di fare una vacanza di una settimana al mare e ho scelto le Canarie non mi aspettavo nulla di particolare. Avevo un solo mantra: riposo risposo riposo. Non sapevo esattamente cosa avrei trovato laggiù, non mi ero affatto informata. Sorprendentemente, questa è stata la chiave di volta della vacanza. Senza aspettative non ci sono delusioni e ogni cosa puo’ essere vissuta e colta esattamente per…
Bye bye Mr Trump
A nemmeno una settimana dal post Migranti: creare la paura per poi dominarla, in cui ricordavamo le parole di Liliana Segre contro probabili, a suo avviso, nuove leggi razziali, ecco che la profezia si avvera. Il nostro Governo annuncia leggi per “censire” i rom (non quelli comunitari, ma tutti gli altri) e negli Stati Uniti d’America scoppia il caso frontiere con il Messico. Domenica scorsa infatti sono stati visitati per…