Ghosting e Caspering. Sono solo gli ultimi, ironici, neologismi per descrivere qualcosa che accade da sempre e che oggi, nell'era dei social media, ha cambiato la sua configurazione di base. Niente porte sbattute in faccia o lunghe e faticose discussioni: per chiudere una relazione, sia essa sentimentale, professionale, amicale o familiare, è sufficiente sparire. Che lo si faccia in modo graduale o improvviso, poco importa. E' il modo più semplice…
Siamo umani
Oggi pubblicazione straordinaria per il blog in cui il titolo può diventare una domanda: siamo ancora umani? L'occasione è condividere con voi il podcast curato da Ivana Marrone e Giorgio Sbordoni per Collettiva dedicato alla visita all'ex CPR di Corso Brunelleschi a Torino, visita che vi ho già raccontato sul blog (nell'articolo il link per recuperarla). Ringrazio Giorgio e Ivana che hanno trasformato le mie parole in un viaggio dentro…
Sono stata al CPR e all’Hub di prima accoglienza dei migranti di Torino. Ecco cosa ho visto
"Il cuore è forte e fragile allo stesso tempo. È capace di qualunque battaglia ma anche di profonda compassione e sofferenza. Le caratteristiche del cuore ci rendono persona. Chiunque non possieda entrambe è perso, arido e infecondo" Oggi vi racconto il sopralluogo effettuato presso l'ex CPR (chiuso) di Torino e l'Hub temporaneo di Via Traves. Fantasmi e realtà che non posso dimenticare. Vi aspetto, Elena
L’amore si nutre di diversità, non di somiglianze
Care Volpi, sabato pomeriggio ho partecipato alla grande festa del Torino Pride, sfilando dietro il carro unitario di CGIL CISL UIL. L'ho fatto per ribadire che l'amore è diversità, un valore che abbiamo voluto confermare anche quest'anno. E mentre marciavo per i diritti di tuttə, dentro di me avanzava una domanda: perché ci interessiamo alle somiglianze, quando sono proprio le diversità a sfidarci per diventare persone nuove? E mi sono…
Il tema della mia vita
Il 21 giugno 2023 si svolgerà la prima prova scritta della Maturità, quella di italiano: sette tracce ministeriali tra cui gli studenti potranno scegliere quella più adatta alla loro preparazione e capacità. Quante emozioni nei miei ricordi di quei giorni! Fu proprio durante il mio esame di maturità che scrissi il tema della mia vita e oggi voglio raccontarvi quell'esperienza che mi ha insegnato due cose molto importanti: mai abbandonare una sfida…
25 aprile: la Resistenza deve continuare
Buon 25 aprile e buona Festa della Liberazione care Volpi! Come ogni martedì, oggi il nuovo articolo sul blog celebra la festa della nostra Democrazia e la Resistenza partigiana. In questi giorni di esternazioni e follie, revisionismi e negazionismi, mi sono domandata come portare nel migliore dei modi il testimone dei partigiani che nell'aprile del 1945 diedero al nostro paese la libertà e la pace. La mia risposta la trovate…
Tre oggetti senza i quali non posso vivere
Oggi sul blog rispondo a una domanda soltanto apparentemente frivola: "Quali sono i tre oggetti senza i quali non potrei vivere?" Mentre scrivevo il post, mi sono resa conto che rispondere sinceramente e senza artifizi alla domanda ha fatto emergere i tre valori cui in questo momento non posso rinunciare. Siete curiose di conoscere quali sono? Venite a leggermi sul blog e mettete voi stesse alla prova con questa semplice…
Blogger senza figli: tre esperienze a confronto
Ho cinquantaquattro anni, sono "una sindacalista appassionata della vita", come recita la mia bio social. Amo leggere, scrivere, praticare sport e nella mia vita hanno sempre avuto uno spazio privilegiato le altre persone, gli amici, la famiglia, il mondo. Non ho figli. L'amica Luana ha chiesto a me e Giulia, blogger come lei, di rispondere ad alcune domande sul tema child less, child free. L'ho fatto volentieri. Il confronto che…