Care Volpi, c' è un rito che compio ad ogni inizio di primavera e che quest'anno, con temperature più calde del solito e piogge molto scarse, almeno qui in Piemonte, ho riscoperto con anticipo sulla data ufficiale, quel 21 marzo che sta arrivando. Un rito che mi dà gioia profonda e un senso di libertà rinvigorente di cui ho grande bisogno. Se non l'avete mai compiuto, vi suggerisco di affrettarvi…
Argentina, 1985
Oggi vi parlo di un film che mi ha colpito molto. Si tratta di "Argentina, 1985", distribuito in streaming sulle piattaforme online e appena osannato al Festival del Cinema di Venezia. La pellicola, firmata Santiago Mitre, restituisce al grande pubblico una storia potente e non ancora abbastanza conosciuta, quella del più grande processo civile della storia contro Videla e i suoi generali, accusati di crimini contro l'umanità. La Junta Militare…
In marcia per la pace
Buon martedì, care Volpi. Oggi sul blog trovate il resoconto di una giornata ricchissima, di quelle giornate capaci di riempirti il cuore e sanare una sete a lungo patita. Parlo della manifestazione di sabato 5 novembre 2022, in cui donne e uomini che hanno a cuore la pace, il diritto e la giustizia, si sono incontrate a Roma non per operare distinzioni ma per segnare convergenze. Aggiungo, finalmente. Anche io…
Ho visto il vino bollire
Ho visto il vino bollire. Di questo avrei voluto raccontarvi oggi, primo martedì dopo la vendemmia e dopo le elezioni politiche. Ma ho visto bollire anche il resto e non posso fare a meno di condividere questi sentimenti. I fermenti del dopo voto smuovono ancora, chissà per quanto tempo. Questa volta non basterà mandare giù il boccone con un bicchiere di vino. Queste sono prime riflessioni incomplete mentre attendiamo che…
Come parlare in pubblico e convincere gli altri
Ciascuno di noi in questi giorni sta misurando le contraddizioni di una campagna elettorale infarcita di slogan spesso privi di contenuti credibili. Questo uso inappropriato dei temi e del linguaggio mi preoccupa: la comunicazione pubblica ha una grande responsabilità verso chi intercetta, non solo in termini di promesse da realizzare. Deludere le persone ha avuto e avrà effetti ancora più anomici di quelli che già misuriamo, ogni giorno. Ecco perché…
La quattordicesima estate
Ben ritrovate, care Volpi! E' quasi giunta al termine la mia quattordicesima estate in coppia che per ragioni indipendenti dalla nostra volontà ho passato da sola. Non mi sono certo lasciata abbattere dalle circostanze e ho approfittato dell'occasione imparando molte cose nuove e, soprattutto, facendo pace con la me piena di limiti che ho provato a trasformare in opportunità. Ho cucinato solo per me, ripreso ad andare in bicicletta, letto…
Se la politica si comporta come il Principe Prospero
Ben ritrovate care Volpi, come procede la vostra pausa agostana? Io mi sto riposando facendo le cose che amo senza alcun programma, anche se come intuite mi è difficile distogliere l'attenzione da ciò che mi succede intorno. Così in modo inusuale interrompo il silenzio annunciato per il blog pubblicando una riflessione sulla situazione politica attuale e naturalmente su come la vedo io. L'approccio sul blog non può che essere differente…
Queer e ora! Combattere le discriminazioni nei luoghi di lavoro
Sabato scorso ho partecipato alla sfilata del TorinoPride2022, tornato in grande stile dopo gli stop forzati della pandemia. In piazza più di 150 mila persone, per lo più giovani, che hanno portato con allegria le bandiere della libertà e della lotta a tutte le discriminazioni. Una recente indagine di ISTAT sulle discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+ relativa agli anni 2020 e 2021 ha messo in evidenza come siano…