Avete mai pensato di diventare Giudici di Regata? Se l’idea vi ha sfiorato almeno una volta, allora è il momento di pensarci sul serio. Parte infatti in FIV XV Zona il percorso di formazione per diventare Ufficiali di Regata. Io ne sono entusiasta, come voi tutti che seguite questo blog da tempo bene sapete. Aspiranti Ufficiali di Regata, si ricomincia Ebbene, futuri Ufficiali o aspiranti tali, avrete capito che è il momento di farvi avanti! La XVZona promuove a gennanio 2020 il tradizionale Corso di Formazione per Aspiranti Ufficiali di Regata! Dove e quando si terrà il corso Il Corso…
Diventare Aiuto Didattico Istruttore
Cosa significa essere un Aiuto Didattico Istruttore della FIV? E come si ottiene la qualifica?
Come diventare istruttore di vela FIV
Informazioni sui corsi per Istruttore di Vela della XV Zona FIV
La Festa della Vela in XV Zona
Si è svolta ieri, sabato 12 gennaio, la prima festa della Vela della XV Zona, presso “La Scala società tra avvocati” di Milano. Una manifestazione fortemente voluta dal nostro presidente, Fabio Mazzoni, e da tutto il Comitato di Zona, per ritrovare tutte e tutti gli atleti della vela e celebrare il nostro sport, che in XV Zona è vivo più che mai, grazie all’opera dei Circoli, degli istruttori degli Ufficiali di Regata e di tutti gli atleti. I premiati Atleti giovani e meno giovani delle classi 470, 420, Laser Standard, Laser 4.7, Laser Radial, Formula Windsurf, Slalom, Optimist Juniores e…
Ufficiale di Regata Nazionale!
Come si diventa Ufficiali di Regata Nazionali
Nel mondo degli Ufficiali di Regata
Tutto quello che dovete sapere a proposito del ruolo di Ufficiale di Regata FIV! Nel mondo degli Ufficiali di Regata Comincio dal tema Ufficiale di Regata perché che mi terrà impegnata con lo studio almeno fino a fine mese, quando dovrò sostenere a Viareggio, nell’ambito dei Campionati Giovanili Singoli, l’esame per il passaggio a Ufficiale di Regata Nazionale specialità CdR. Gli strumenti dell’Ufficiale di Regata Senza ombra di dubbio l’articolo più letto e utilizzato di questo blog all’interno della mia rubrica “Passione vela” è stato 13 must have per la borsa dell’Ufficiale di Regata Un elenco di strumenti utili…
Siete pronti? Il 2 giugno c’è il Vela Day
Il 2 giugno c’è il Veladay! Il 2 giugno non è solo la Festa della Repubblica Italiana ma per la vela italiana è una giornata speciale. Si aprono infatti le porte di molti dei circoli affiliati alla FIV (Federazione Italiana Vela) celebra il suo Vela Day (ecco la brochure) una giornata in cui i circoli affiliati aderenti all’iniziativa aprono le porte a tutti gli appassionati, i curiosi, gli sportivi di domani e gli entusiasti di oggi per provare cosa significa l’esperienza della vela. Accesso libero e completamente gratuito! Tutti i circoli che vi aderiscono vi apriranno le porte e vi proporranno…
La mia esperienza al CICO di Genova
Quando ho ricevuto la convocazione per il CICO di Genova come Ufficiale di Regata in uno dei 5 campi previsti per il Campionato Italiano Classi Olimpiche 2018, ho provato una forte emozione, lo ammetto. Sapevo che avrei dovuto essere presto valutata sul campo. Bisogna testare le conoscenze e la capacità di gestione per poter passare l’esame da Ufficiale di Regata Nazionale previsto per la fine di agosto a Viareggio. Tuttavia, non credevo che mi avrebbe fatto questo effetto. Il mio percorso è cominciato con il seminario di Tirrenia che vi ho raccontato qui, e va avanti da tre anni. In…