• Il mondo con i miei occhi

    Viaggio in Francia alla ricerca delle mie radici

    Sono molte le strade che dobbiamo percorrere per elaborare un lutto. Ritrovare equilibrio, riprendersi la vita, prendere atto di ciò che è successo e fare pace con i propri mostri. Tutte cose che richiedono tempi che spesso non possiamo predeterminare. Io mi prendo i miei, senza fretta. E provo a dare senso a cose che per molto tempo non ne hanno avuto. Come questo viaggio in Francia alla ricerca delle mie radici, in parte sconosciute e in parte dimenticate e che si incrociano con la storia della mia famiglia o, almeno, di una parte di essa. Quella di mia madre.…

  • Il mondo con i miei occhi

    Prepararsi all’estate

    L'ultima settimana di lavoro sta per cominciare e già pregusto la mia estate, quest'anno particolarmente dedicata al recupero delle forze e al benessere. Cosa significa per me ripristinare l'equilibrio e la salute, fisica e mentale, ve lo svelo in questo post. A voi raccontare le vostre prossime vacanze o quelle già in corso. Lontano o vicino, a casa o altrove, è sempre un'estate tutta per noi! Godiamola al meglio! Un caro saluto e buon inizio d'agosto care Volpi! Ps: per chi non l'avesse ancora letto, "Càscara" è un romanzo perfetto per l'estate! Trovate il link per l'acquisto nell'articolo del blog.…

  • Il mondo con i miei occhi

    Gorgeous Umbria

    Buon giorno care Volpi, al rientro dal meraviglioso viaggio in Umbria ho voglia di raccontarvi com'è andato e offrirvi qualche piccola curiosità. Con gli occhi e il cuore colmi di bellezza, l'Umbria mi ha colpito per il suo continuo richiamo al Medioevo, per la trasudante religiosità e la natura sfolgorante. E poi la casina trovata su Airbnb era davvero perfetta per le nostre esigenze! Quali letture ho portato con me? Venite a scoprirlo nell'articolo pubblicato oggi sul blog! Vi aspetto. Elena

  • Storie libri e racconti

    Viaggio a Siena. Storia di un’amicizia

    Vi racconto il mio viaggio a Siena, la città che si è rivelata ideale per incontrare le lettrici e i lettori di Càscara in una location davvero suggestiva. Un'esperienza che mi ha fatto incontrare nuove e vecchie amicizie e commuovere fino al midollo. Questo succede quando si parla delle storie di Càscara

  • Passione vela

    Finisce il viaggio di Roc Nére II in Croazia

      Bentrovati marinai!   L’avventura vissuta attraverso il blog di un viaggio che amiamo molto e che abbiamo realizzato per l’ultima volta cinque anni fa è terminata!   Un’estate come questa meritava pensieri e ricordi belli per spazzare via ciò che oggi fa paura, una pandemia che ancora non è sconfitta e che peggiora giorno dopo giorno.   E’ tempo di saluti.   Desidero ringraziare tutti coloro che hanno seguito questo viaggio revival insieme a me.    Spero di essere riuscita a regalare anche a chi quest’estate è rimasto a casa una piacevole occasione di svago e di distrazione dal…

  • Passione vela

    Sotto spi verso Silba, Signora delle Vespe

      Non pensavamo di riuscire ad arrivare così a sud e invece, aiutati da un vento in poppa sostenuto, abbiamo navigato sotto spinnaker oltre Losinji.   Il paesaggio da quelle parti è molto bello, unica pecca il caldo tremendo che ci regala un’insolazione.   Dopo la cenetta in rada di ieri sera (da quali cibi è composta la cambusa del Fun? Ve l’ho raccontato qui!)   Ma vedere le isole che appaiono subito dopo l’affollatissimo capo di Ilovik sono uno spettacolo indimenticabile.   Una di seguito all’altra, creano un’atmosfera quasi lunare. Decine di punte rocciose di un verde impressionante che…

  • Passione vela

    Roc Nére II sotto coperta: la cambusa del Fun

      Siamo sull’isola di Lussino, finalmente!   Ma c’è una piatta ragazzi… Il ventone di ieri già dimenticato, così non ci resta che mettersi una volta tanto seduti a tavola.    Quando le condizioni meteo sono così sfavorevoli alla navigazione, ci consoliamo con un pasto cucinato con la nostra cucina da campo.   Vi confesso, ma l’avrete già capito, che il Fun sotto coperta non è proprio comodissimo. Bisogna fare attenzione a dove si mette la testa, qualche volta piove dentro (abbiamo molti pentolini all’uopo dedicati 😀 ), il posto per riporre le derrate alimentari, tutte o quasi a lunga…