Navigare in due con 20 nodi di bolina Dopo la tappa di Umago, finalmente è arrivato il vento, anche se non proprio come da previsioni. Sono 20 nodi da Sud Est con mare formato che ci hanno costretto a navigare bordeggiando (che bolina, marinai!) in direzione sud. Il Fun va di bolina che è una meraviglia, scendendo, per una navigazione durata quasi l’intera giornata, abbiamo anche incontrato un’altra barca simile alla nostra per lunghezza ed equipaggio, con cui abbiamo ingaggiato una piccola regata piena di incroci e soddisfazioni. Il bello della Croazia per chi naviga in…
Umago, porta della Croazia
Dopo la fonda a Pirano e il bagno mattutino davanti agli occhi increduli dei passanti, siamo giunti dopo una breve navigazione a Umago. La notte in mare ci ha messo alla prova: nonostante i nostri materassini gonfiabili, prendere le misure con gli interni stretti e bassi della nostra barca non è semplice. Ma grazie al mare calmo tutto sommato siamo riusciti a riposare bene, con qualche maledizione al vetroresina che, si sa, è duro come la pietra. Il vento nelle prime ore della mattina è stato piuttosto intermittente così per riuscire ad arrivare al primo porto croato abbiamo dovuto accendere…
Dal varo a Monfalcone alla fonda di Pirano con il Fun
Dopo aver preparato la barca per il mare (leggi la puntata precedente) alla fine siamo partiti. Il viaggio è filato liscio, la temperatura nella notte è calata, complice qualche goccia di pioggia qua e là. Dal varo a Monfalcone alla fonda di Pirano ci vuole un solo giorno, ma sembra lunghissimo. Restare sveglia per me in macchina mentre viaggiamo di notte è sempre una sfida, ma quella notte, con tutta l’emozione che covava dentro, non ho chiuso occhio. Ricordo la doppia colazione in due autogrill di seguito, giusto per fare il “pieno”. Nei giorni a…
Dotare il Fun di una jackline prima di partire
Prima di partire per una vacanza a vela, ci sono una serie di cose da preparare di cui dovete tenere conto. Cominciate dunque per tempo. In quel viaggio cominciato nel luglio 2015 (perché ci torno su? Leggi qui!) cominciammo a a preparare la barca nel mese di giugno, il Fun era in condizioni normali ma era preparato per veleggiare sul lago e non per affrontare il mare aperto. In mare è importante la capacità di prevedere ogni situazione: vale per il meteo, che occorre interpretare correttamente, vale per la conoscenza della barca su cui sei a bordo,…
Inizia il viaggio di Roc Nére II in Croazia
Roc Nere II va in Croazia Sopravvissuti (ma non senza fatica) al caldo torrido di un luglio che volgeva alla fine, a giugno 2015 cominciamo i preparativi per la partenza. Dopo averlo fatto altre due volte, quell’anno cediamo ancora alla tentazione di solcare le acque Croate a bordo del nostro fantastico Fun Roc Nére II, avvezzo a sfide marine come questa. L’ho scelta io questa barca. Mi sono innamorata della sua forma liscia e affusolata, della sua velocità scattante, delle sue volanti e del fiocco auto virante. Una barca su cui, con le dovute precauzioni, avrei…
Perdersi tra i sentieri della Serra e poi, ritrovarsi
Perdersi sui sentieri della Serra Perdersi, per poi ritrovarsi: un cammino che parla di me, ogni giorno
Un viaggio ti cambia
Due nuovi progetti scrittori Un viaggio è finito e un altro è già cominciato Un anno di soddisfazioni per le Volpi che camminano sul ghiaccio
Capodanno in barca a vela? Ecco cosa devi sapere
Ogni anno la stessa solfa: che si fa a Capodanno? Idee chiare – poche, cosa che in genere ci porta a decidere all’ultimo momento tentando di infilarci in un cenone qualunque, giusto per non restare a casa da soli. Oppure a una festa danzante (discoteca? Sala da ballo? Ce n’è per tutti i gusti). Se dovesse capitarvi la possibilità di una bella vacanza/veglione in barca a vela, approfittatene subito. Ma se per voi è la prima volta o quasi, ecco le mie dritte perché diventi il vostro Capodanno perfetto! Capodanno in barca a vela? Ecco cosa devi…