Care Volpi, oggi vi parlo del famigerato blocco dello scrittore e della regola Zen che ho scoperto per affrontarlo e superarlo. Sono stata ispirata da un post davvero interessante dell'amica Maria Teresa Steri (trovate il link all'articolo) su cui ho lasciato un commento che ho deciso di ampliare e approfondire qui. Quando non riusciamo a proseguire una storia o rileviamo una sorta di rallentamento creativo che si prolunga da tempo ci troviamo in una delle condizioni peggiori per chi scrive. Vale dunque la pena dedicarci qualche minuto di riflessione :) Intanto per capire che cosa significa "blocco dello scrittore" ed…
Italia Cup Laser di Marina di Campo
Questo è il mese che segna il mio ritorno alle regate, dopo il lungo stop dovuto alla pandemia. Mi attende Maccagno, sul Lago Maggiore, dove faremo regatare la classe RS Aero e gli Open Skiff, che avevo conosciuto proprio durante il week end dell'esame per diventare Ufficiale di Regata Nazionale, in quel di Viareggio. Oggi invece vi racconto di una regata inattesa: avevo fatto le valigie per l'Isola d'Elba solo per accompagnare Carlos. Ma causa carenze dell'ultimo minuto, sono stata nominata in extremis Ufficiale di Regata per la tappa di Marina di Campo dell'Italia Cup Laser, una delle regate più…
Giancarlo Pedote on air!
La prima domanda è d’obbligo: come hai deciso di partecipare a questa fantastica impresa velica che è la Vendée Globe, il giro in solitaria intorno al mondo? E’ la prima solitaria di una certa importanza con cui ti misuri?
Verso la Vendée Globe a bordo di… una radio!
Visualizza questo post su Instagram Natural #spring in #Ricetto di #viverone Fighting #coronavirusitaly with #resilience Un post condiviso da Elena Ferro (@ferro_elena) in data: 7 Mar 2020 alle ore 6:19 PST Verso la Vendée Globe a bordo di… una radio! Dove vanno i marinai… e non solo loro. Voci dal mare, tra grandi avventure e momenti di vita quotidiana. Racconti di chi vive sulle coste e tra le onde per passione o per necessità, per svago o lavoro, sport o turismo. Un ambiente da rispettare e difendere. Una costa da riscoprire e valorizzare. Una cultura che affonda le proprie radici…
Bandiera Arancione sui campi di regata
Da qualche anno l’uso della Bandiera Arancione sui campi di regata si è diffuso notevolmente.Molte classi ne prevedono l’utilizzo già nelle Istruzioni di Regata Standard e la bandiera Arancione è diventata così pane quotidiano per l’Ufficiale di Regata.Ma è proprio così? Non sempre.Spesso la bandiera Arancione viene vissuta dal Comitato di Regata come un orpello in più, un’ulteriore cosa da fare tra le tante cui stare attenti prima della partenza. Un problema che allontana la pratica zonale dalle regate di un certo livello e toglie ai regatanti un’informazione in più, utile specie in campi di regata vasti e dispersivi o…
Optimist ad Arzachena
Sono quasi le 22 di lunedì sera quando riscrivo questo articolo utilizzando una bozza pubblicata venerdì e già mi sento orfana di un’esperienza. Volete sapere come mai? Optimist ad Arzachena per la coppa kinder + Sport Perché la 5a e ultima tappa del Trofeo Kinder+Sport Optimist del 20-22 settembre ad Arzachena è stata talmente ben riuscita, sotto tutti i punti di vista, che già ne sento la mancanza. 127 iscritti per una tre giorni di vento sempre sostenuto, oltre i 15 nodi con punte di 22 nelle giornate più belle, che si sono sfidati a terra a calciobalilla…
Come usarea la bandiera Intelligenza
Cosa fare quando il vento no arriva e dobbiamo dare la partenza di una regata? Segnali che ci aiutano a gestire la "crisi di vento" :)
Nel mondo degli Ufficiali di Regata
Tutto quello che dovete sapere a proposito del ruolo di Ufficiale di Regata FIV! Nel mondo degli Ufficiali di Regata Comincio dal tema Ufficiale di Regata perché che mi terrà impegnata con lo studio almeno fino a fine mese, quando dovrò sostenere a Viareggio, nell’ambito dei Campionati Giovanili Singoli, l’esame per il passaggio a Ufficiale di Regata Nazionale specialità CdR. Gli strumenti dell’Ufficiale di Regata Senza ombra di dubbio l’articolo più letto e utilizzato di questo blog all’interno della mia rubrica “Passione vela” è stato 13 must have per la borsa dell’Ufficiale di Regata Un elenco di strumenti utili…