Bella la mia Torino, in questi giorni teatro di eventi importanti. per cui mi sento felice e orgogliosa. E' appena terminato Eurovision, con la vittoria dell'Ucraina, e già si prepara il Salone del Libro, l'evento più atteso e amato da noi librofili torinesi e non solo. Quest'anno, avendo rinunciato in prima persona a muovermi per una partecipazione al Salone, ho ricevuto due proposte interessanti che qui vi racconto. Sarà riuscito…
Una questione di stile
La scorsa settimana è cominciato il Master Avanzato in coaching evolutivo, un percorso che avevo intrapreso l’anno scorso e della cui evoluzione, positiva, avevo parlato in un articolo dedicato sul blog, "Orgogliosa di essere coach". La terza lezione è consistita in una Demo di coaching, ovvero una sessione a tutti gli effetti tenuta davanti alla classe, al fine di massimizzare l'apprendimento. I trainer coach in questa occasione mettono in evidenza…
Un week end inatteso
Capiterà anche a voi, sono certa, di avere in programma qualcosa cui tenete da tempo e poi, all'ultimo, doverlo disdire. Eventi inattesi che sgombrano la giornata dagli impegni già definiti e li rimandano, li cancellano, li offuscano. E' quanto accaduto a me lo scorso week end, quello del grande ritorno del Salone del Libro di Torino, quando avrei dovuto esserci, da protagonista. E invece. Invece la vita ha preso un'altra…
Cosa vuoi fare da grande?
Cosa volevi fare da grande? Chissà quante volte ti sei fatta questa domanda e quante aspirazioni, sogni, desideri ha evocato nella tua infanzia e adolescenza! Torna la rubrica "Storie di donne", in collaborazione con l'amica Brunella Borsari, in cui ci raccontiamo entrambe, tessendo un filo che ci riporta alla nostra identità di donne e alla nostra voglia di essere noi stesse, nonostante tutto e di fronte a tutti. Storie che…
Storie di donne
Care Volpi, oggi sono particolarmente felice di presentare la nuova rubrica del blog intitolata "Storie di donne". L'idea è venuta per caso, mentre discutevo con Brunella, avvocata e lettrice incallita del blog, di questioni legate alla tutela e alla difesa delle donne sotto il profilo giuridico e sociale. Ne è venuto fuori uno spazio a quattro mani in cui raccontiamo e ci raccontiamo storie di donne che abbiamo incontrato nelle…
Dalla parte del palco del Teatro Regio
Dalla parte del palco del Teatro Regio La partecipazione culturale registra alcune dinamiche in flessione che è opportuno segnalare: cala di più di 20 punti in 10 anni (da poco sopra al 60% nel 2009 a poco meno del 40% nel 2019) la popolazione dei piemontesi maggiore di 6 anni che ha letto un quotidiano almeno una volta alla settimana. Complice, sicuramente, la diffusione on line delle news, ma nella…
Chi ti ama non tenta di cambiarti
Chi ama non tenta di cambiarti Amore è … saper accettare l’altro e se stessi Non cercare di cambiarmi!
L’esame di mia nipote sulle Radio Girls
L’esame di mia nipote sulle Radio Girls. Orgolgio di zia Portare all’esame di terza media il tema dello sfruttamento del lavoro femminile significa avere una visione della società Chi sono le Radio Girls Nel profondo del mio cuore spero di parlare a ogni bambino e bambina che, ascoltandomi, possa trovare il coraggio di alzarsi e far valere i propri diritti.