• Navigare in due con 20 nodi di bolina
    Passione vela

    Navigare in due con 20 nodi di bolina

    Navigare in due con 20 nodi di bolina   Dopo la tappa di Umago, finalmente è arrivato il vento, anche se non proprio come da previsioni.   Sono 20 nodi da Sud Est con mare formato che ci hanno costretto a navigare bordeggiando (che bolina, marinai!) in direzione sud.   Il Fun va di bolina che è una meraviglia, scendendo, per una navigazione durata quasi l’intera giornata, abbiamo anche incontrato…

  • Passione vela

    Barca a vela d’inverno: come e perché provarci

    Dopo aver assaggiato la barca a vela d’estate, non è inusuale che qualcuno si domandi se e come proseguire questo sport anche d’inverno. Questo perché il mare d’inverno, specie se a bordo di una imbarcazione, è infinitamente più interessante che d’estate. Personalmente, in barca a vela d’inverno ci sono stata più volte e mi sono sempre divertita. Inoltre ho imparato cose che d’estate non avrei potuto imparare, e sapete che…

  • Passione vela

    L’ormeggio conta (se non volete finire come Valentino e Valentina)

    Recentemente sul Piemonte e Liguria si è abbattuto un nubifragio, tipico di fine novembre ma durato alcuni giorni, che ha prodotto danni a cose e a persone, per fortuna non gravissimi. Era stato ampiamente previsto, ma come al solito le conseguenze ci sono state. Guardando Valentino e Valentina addormentati contro uno dei ponti principali che a Torino scavallano il Po, ho scattato questa foto e mi è venuto in mente…

  • Passione vela

    Pioggia in barca a vela: ripararsi da capo a piedi

    Care Volpi marinaie, chiunque di voi sia stato in acqua in questo week end piovoso ha dovuto fare i conti con un tempo grigio e carico di acqua dal cielo, corredato da un bel vento variabile da nord est e da sud che nella giornata di sabato ha toccato i 30-35 nodi , mentre domenica si è chetato a 10-15 nodi. L’onda come è naturale si è alzata un po’, toccando il…