• Il mondo con i miei occhi

    Cominciamo bene

    Cominciamo bene! Buon 2022 care Volpi, spero abbiate passato buone feste e che tutto sia andato esattamente come lo avevate immaginato. Quanto a me, cominciamo bene! Letture, scrittura, la terza dose (che esperienza, ve la racconto sul blog) e altre novità fanno sì che il 2022 del blog delle Volpi cominci alla grande e per giunta con una straordinaria risorsa: voi. Quasi centomila le lettrici e i lettori del 2021, un numero gigantesco per un blog personale fatto tutto da me! Vi abbraccerei uno a uno! Non mi resta che dirvi grazie e invitarvi a leggere il primo post dell'anno…

  • Comunicare, secondo me

    Il liquorizio di Natale

    Se devo trovare qualcosa di buono in quello che ci sta accadendo, ecco lo descriverei come la rinnovata capacità di godere delle piccole cose quotidiane e di riscoprire gesti antichi e pieni di significato: come preparare con le proprie mani i regali di Natale. Questi ultimi giorni di avvento anche io ho ricevuto il mio regalo: un'intervista della Collana Policromia di PubMe per lanciare in anteprima Càscara, che uscirà nel 2021. Se avete voglia di condividere questa gioia con me, venite a leggermi e a guardare il video pubblicato su Facebook. E se avete ancora dei regali da fare, qui…

  • Il mondo con i miei occhi

    Solitudine di Natale. I libri per sconfiggerla

    Questo è il tempo in cui nessuno di noi dovrebbe restare solo, eppure per molti sarà così. Ci sono alcune piccole cose che possiamo fare per cambiare l'umore di chi in questa terribile fine 2020 è rimasto solo. Piccoli gesti solidali , come un invito a una chiacchiera o un sorriso, e grandi compagni: i libri. Ecco la mia lista di letture contro la solitudine e un mantra che mi ripeto spesso: "Accettare la solitudine richiede forza per sopportare l'uscita dal mondo e coraggio per entrare in noi stessi. Un libro è sempre un buon compagno per compiere questo viaggio".…

  • A Natale penso a me
    Il mondo con i miei occhi

    A Natale penso a me

    Quest’anno mi sono sorpresa a pensare al Natale con largo anticipo. Gli anni scorsi mi lasciavo trasportare fino a una decina di giorni prima del 25 dicembre da una sorta di allegra euforia ma in totale assenza di programmazione. Non solo dunque la follia dei regali dell’ultimo minuto, che è un miracolo se li azzecchi, ma anche la totale mancanza di idee per recuperare tempo e svago per me soltanto. Così quei giorni, che di solito negli ultimi anni passano gioiosi, venivano fagocitati dal quotidiano del prima e del dopo. Invece questo 2019, sarà perché sono più stanca del solito,…

  • Il mondo con i miei occhi

    Ribelliamoci al Natale con un sorriso!

    Vi ho raccontato cos’è per me il Natale in questo articolo,   e ora che è passato posso dire che ho avuto ciò che mi aspettavo. Un pranzo lungo e movimentato, con la famiglia al gran completo compresi i nuovi ingressi che nel corso dell’anno si sono fatti avanti. Per farla breve, a luglio c’è un matrimonio in vista, non vi nascondo che l’argomento ha occupato gran parte del pomeriggio. Qualche ora dopo l’evento possiamo fare un bilancio, o meglio, una riflessione. Perché le feste o sono vissute con gioia o è meglio evitarle. Almeno così la penso io.  …

  • Comunicare, secondo me

    Il Natale delle Volpi

    Che gioia questi ultimi giorni prima di Natale! Non tanto per la frenesia dei regali giusti da fare o della ricerca del menù perfetto per le feste (che poi, bisogna anche cucinarlo), ma gioia per ciò che le feste rappresentano. Per me l’occasione di stare insieme a quella famiglia larga che so bene di possedere durante tutto l’arco dell’anno ma che in momenti come questo rinsalda la sua unione e rafforza i legami. Che sia proprio questo lo spirito del Natale? La tradizione del pranzo di Natale Quest’anno, come da molti anni ormai, il pranzo di Natale è diventato il…

  • Comunicare, secondo me

    Buone Feste dalle Volpi!

    Ne avete ricevuti tanti di auguri in questi giorni, ne sono certa. Ma che volete, ormai è un po’ di tempo che ci teniamo compagnia e non potevo non farveli! Sappiate che scrivendo questo post ho pensato a ciascuno di voi. A coloro che in questo anno hanno avuto la pazienza e la curiosità di leggere le cose che scrivo e di lasciare un commento, un’opinione, un segno della loro presenza. Ma anche a tutti coloro che sono passati di qui senza lasciare traccia. Forse alcuni hanno apprezzato ma non hanno voluto farmelo sapere, mentre altri avranno abbandonato il campo in…