Il Blog Tour di “Tecniche di oratoria. Guida all’arte di parlare in pubblico” si è fermato. Dopo una beve pausa natalizia, anticipata dalle felici ospitate presso le amiche Nadia Banaudi, Maria Lucia Ferlisi e Grazia Gironella, il tour è ripreso con l’intervista di Silvia Algerino e il guest post da Marco Freccero. Ringrazio questi amici blogger per la disponibilità che mi hanno dato, accogliendo il mio manuale con affetto e passione, confezionando dei post davvero molto belli che mi hanno consentito di raggiungere più persone con i miei contenuti. Ve l’ho già detto grazie? Ah sì, ma repetita iuvant Poi però il tour si è fermato.…
Blog Tour Tecniche di oratoria: guest post da Marco Freccero
Una nuova tappa per il Blog Tour di Tecniche di oratoria. Guida all’arte di parlare in pubblico. Questa volta sono ospite di Marco Freccero, autore indipendente di numerose pubblicazioni che potete trovare a questo link. In questa tappa del tour affronto un tema che mi sta molto a cuore: l’equilibrio tra pathos e logos, ovvero come mettere ordine tra l’urgenza di trasmettere contenuti e la volontà di farlo al meglio. Volete un assaggio dei contenuti del post? Eccolo: Quando pathos e logos non sono in equilibrio lo percepiamo da subito, sin dalle prime battute. Fateci caso, la prossima volta che ascoltate qualcuno parlare. Se chi sta…
Gli aspetti psicologici del parlare in pubblico L’intervista di Silvia Algerino
Quali sono le emozioni e gli aspetti psicologici che influenzano un discorso in pubblico? L'intervista di Silvia Algerino mette in luce aspetti spesso trascurati e tuttavia essenziali per una buona comunicazione pubblica
Blog tour, l’intervista di Grazia Gironella
Grazia Gironella intervista Elena Ferro a proposito di Tecniche di oratoria!
- Senza categoria
Tecniche di Oratoria. Nuova recensione
Care Volpi, eccoci alla seconda tappa del Blog Tour di Tecniche di Oratoria! Oggi sul blog “La lettrice di carta” di Maria Lucia Ferlisi, una recensione originale de “Tecniche di Oratoria. Guida all’arte di parlare in pubblico“. Una ghiotta occasione per farvi conoscere un blog che parla di letteratura e che seguo e apprezzo da tempo. Dice Maria Lucia del manuale: Da laureata in scienze della comunicazione non posso che confermare la validità del testo, la chiarezza dell’esposizione. Leggendolo ho avuto la sensazione di essere ad un convegno ed ascoltare l’autrice, che con eleganza nei movimenti delle mani impartiva la sua lezione di oratoria.Un testo immediato,…
- Senza categoria
Tecniche di oratoria. L’intervista di Nadia Banaudi
Eccoci, siamo partiti! La prima tappa del Blog Tour! Ieri, lunedì 3 dicembre 2018 la prima tappa sul blog Svolazzi e scritture! L’intervista impertinente della prima driver per il blog tour, Nadia Banaudi, è riuscita come sempre a mettere in luce le caratteristiche fondamentali del mio manuale per imparare a parlare in pubblico, Tecniche di oratoria. Guida all’arte di parlare in pubblico. Grazie Nadia, sei una madrina fantastica! Se vi siete persi la sua intervista, correte subito a leggerla cliccando qui. E se volete curiosare tra le recensioni su Amazon… Guardate questo link e lasciate la vostra recensione! Come ricevere una copia del manuale gratuitamente seguendo…
- Senza categoria
Parte il Blog Tour di Tecniche di Oratoria!
Dunque ci siamo: la prossima settimana parte il Blog Tour di Tecniche di Oratoria. Guida all’arte di parlare in pubblico. Si tratta del primo viaggio tra i Blog di amici e amiche chi si sono resi disponibili a parlare dei contenuti del mio manuale per superare la paura di parlare in pubblico e approfondire gli aspetti più delicati di un’arte che dobbiamo conoscere bene e saper utilizzare al meglio. Quando si parte? Udite udite, la prima tappa del Blog Tour di Tecniche di Oratoria sarà martedì prossimo 3 dicembre ospite di Svolazzi e Scritture della cara Nadia Banaudi. Con le sue impertinenti domande scaverete un pò…
- Senza categoria
Blog tour? Perché no!
Recentemente ho ospitato su questo blog una delle avvincenti tappe del Blog Tour di Maria Teresa Steri, per promuovere il suo ultimo romanzo “Come un dio immortale“. Devo ammettere che non avevo mai considerato l’opportunità di dare vita a un blog tour anche se in rete ne avevo incrociati tanti. Mi sono sempre chiesta se parlare di un libro, di un proprio libro, in un valzer di interviste, recensioni o le mille altre emodalità che noi blogger sappiamo scovare, fosse un modo utile per approfondire i temi del romanzo oppure semplicemente l’occasione per stalkerare lettrici e lettori, tentando di promuovere il proprio lavoro. Quante inutili perplessità!…