“In realtà c’è un crollo della comunicazione fra le case della politica e le case delle persone” –Z.Bauman– Da un po’ di tempo a questa parte sembra proprio che la politica abbia sensibilmente monopolizzato l’attenzione delle persone, grazie anche alla diffusione dei talk show. Programmi di intrattenimento per eccellenza, oggi i talk show sostituiscono quel dialogo a tu per tu che ha fatto la fortuna (e la sfortuna) di molti protagonisti della politica e che oggi, per mille ragioni, sembra abbandonato. Ospiti che ricoprono importanti incarichi politici e istituzionali nel Paese si alternano in programmi contenitore spesso uguali a se stessi e con le medesime formule. Quando si…
Le 3 lezioni di Milagro
Buon giorno Volpi, oggi torno a parlare di comunicazione ‘pratica’ o ‘pratica della comunicazione’, fate voi, lo faccio partendo da un esempio concreto, proprio come era capitato quando ho scritto 10 cose che Muhammad Ali sapeva sulla comunicazione. Questa volta però è più difficile perché la persona in questione, una donna, non ha il riconoscimento universale che aveva Cassius Clay: si tratta infatti di Milagro Sala di cui mi sono già occupata in questo blog e le cui qualità comunicative mi consentono oggi di sviluppare il tema del parlare in pubblico sotto un altro punto di vista. Vediamo perché.
- Senza categoria
Parlare in pubblico dalla A alla Z
Buon giorno Volpi! Da tempo sto meditando la scelta di caratterizzare questo blog come un punto di riferimento per la comunicazione e il linguaggio, in particolare al femminile. Ed è normale, direte voi, sei un’autrice! E in effetti raccontare significa comunicare, ma non è certo l’unico modo per entrare in relazione con gli altri. La parola è lo strumento essenziale di cui assolutamente non possiamo fare a meno. Già, ma come si fa a comunicare parlando in modo efficace e persuasivo? Beh mi sono cimentata per molti anni sull’argomento e ho deciso di mettere nero su bianco la mia decennale esperienza. Parlare in pubblico dalla A alla Z. Un manuale…