• Comunicare, secondo me

    Criticatemi pure

    Chi di noi non ha speso energie per difendersi dalle critiche, giuste o ingiuste che fossero? Ebbene care Volpi, è giunto il momento di fermarsi. Al grido di "criticatemi pure" ecco un nuovo post sul blog in cui parlo di quanto sia oneroso e spesso inutile resistere o anticipare le critiche piuttosto che lasciarle arrivare e godersele, per bacco! Vi aspetto per discuterne sulle Volpi, intanto buona lettura e buona…

  • Scrittura creativa

    Come si fa una sinossi?

    Oggi parliamo di sinossi! Chi scrive sa che il lavoro con la propria opera non finisce mai. Mettiamo a punto il manoscritto con grande cura e attenzione, cerchiamo l'editore giusto per noi e infine ne promuoviamo la diffusione come meglio è possibile. Prima dell'ok alla stampa c'è uno strumento che si rivelerà decisivo nella fase successiva di promozione e vendita dell'opera: la sinossi. Scriverla bene può rappresentare un grande vantaggio,…

  • Il mondo con i miei occhi

    Salone del Libro per self: sì o no?

    Bella la mia Torino, in questi giorni teatro di eventi importanti. per cui mi sento felice e orgogliosa. E' appena terminato Eurovision, con la vittoria dell'Ucraina, e già si prepara il Salone del Libro, l'evento più atteso e amato da noi librofili torinesi e non solo. Quest'anno, avendo rinunciato in prima persona a muovermi per una partecipazione al Salone, ho ricevuto due proposte interessanti che qui vi racconto. Sarà riuscito…

  • Scrittura creativa

    Il tono di voce nella scrittura

    Tono di voce e identità, un binomio inscindibile. D'altronde, cos'altro ci rende più riconoscibili se non la nostra voce? E' ciò che resta nel tempo, con il suo cocktail di caratteristiche uniche e irripetibili che ci rende chi siamo e ci rende manifesti al mondo anche se dovesse stare di fronte a noi ad occhi chiusi! Nella scrittura il tono di voce è ciò che ci contraddistingue dagli altri scrittori,…

  • Il mondo con i miei occhi

    Cose che ho imparato nel 2021

    E d'improvviso siamo alle porte delle prossime festività natalizie. Quest'anno più che mai mi sento impreparata, colta di sorpresa, in affanno su tutto. Sarà per via delle molte cose che stanno accadendo, quasi tutte positive, o di quelle già accadute, che hanno accelerato il mio modo di percepire il tempo e il mondo intorno a me. Di questo voglio parlarvi, di come sono cresciuta nelle difficoltà, ripercorrendo le cose belle…

  • Storie libri e racconti

    Quando il passato torna a bussare alla tua porta

    Le presentazioni dei romanzi cominciano tutte così: facce amiche tra una platea di sconosciuti, brevi momenti iniziali per scambiarsi domande e riflessioni, emozioni e qualche dimenticanza, imperdonabile, come un paio di occhiali da vista se devi leggere un brano. Ma senza imprevisti gustosi, sarebbe altrettanto divertente? Mi sono chiesta cosa succede quando il passato torna a bussare alla tua porta, com'è accaduto a me il 26 novembre scorso a Mathi.…

  • Scrittura creativa

    Fate tesoro di un fallimento

    Come reagite al fallimento di un progetto cui credete molto? Che si tratti del vostro ultimo romanzo, accolto con freddezza dalla critica e dai lettori, o di qualunque altro progetto su cui avete investito molto, il fallimento fa male e può indurvi a lasciar perdere, o, e forse è anche peggio, a intestardirvi sulla strada già percorsa. Vi siete domandati se sia davvero quella giusta? Come fare a riconoscerlo? Innanzitutto,…