• Il mondo con i miei occhi

    Basta buoni propositi!

    Buon inizio anno care Volpi! E' una gioia per me ritrovarvi e ritrovarci in questo spazio virtuale che è diventato così familiare da essere parte della mia esperienza di autrice e di donna. Quest'anno la prima riflessione che vi offro è in realtà il frutto di una sorta di ribellione maturata in queste ultime settimane: a differenza degli altri anni, per il 2023 ho deciso di non fare buoni propositi…

  • Comunicare, secondo me

    Come parlare in pubblico e convincere gli altri

    Ciascuno di noi in questi giorni sta misurando le contraddizioni di una campagna elettorale infarcita di slogan spesso privi di contenuti credibili. Questo uso inappropriato dei temi e del linguaggio mi preoccupa: la comunicazione pubblica ha una grande responsabilità verso chi intercetta, non solo in termini di promesse da realizzare. Deludere le persone ha avuto e avrà effetti ancora più anomici di quelli che già misuriamo, ogni giorno. Ecco perché…

  • Scrittura creativa

    Il compito dell’eroe

    Tra gli appassionati di scrittura creativa "Il viaggio dell'eroe", di C. Vogler, gode di una certa notorietà. Ma chi di voi ne conosce la fonte ispiratrice? Sono andata a cercarla nel saggio che lo stesso Vogler indica: "L'eroe dei mille volti" . Un testo denso di insegnamenti, non solo relativi alla scrittura. L'autore Joseph Campbell ci conduce, attraverso spunti filosofici, storici, antropologici e psicologici, dentro la storia e dentro il…

  • Comunicare, secondo me

    E’ importante esprimere le emozioni

    Passiamo la nostra esistenza a cercare emozioni e quando le troviamo, se non corrispondono alle nostre aspettative, se non riusciamo a "sopportarle" proviamo a nasconderle, soffocarle. E così facendo, soffochiamo il cuore. Le emozioni sono il motore della nostra crescita personale e della nostra esistenza. Ecco perché è importante imparare a esprimerle, soprattutto quando decidiamo di intraprendere la "carriera" di scrittore.

  • Il mondo con i miei occhi

    La paura da sconfiggere

      Sono giorni difficili ma non inattesi. La scelta del Presidente del Consiglio di comunicare direttamente i provvedimenti ulteriormente restrittivi direttamente in diretta dà il senso della posta in gioco.   Mentre parla, la paura raccoglie le sue forze e frase dopo frase, senza dire sostanzialmente niente di nuovo, penetra dentro di noi. Così sappiamo che dobbiamo proteggerci. Non solo dalla paura della malattia, ma da quella, ben più radicata,…

  • Il mondo con i miei occhi

    Immuni alle relazioni sociali

    I provvedimenti di questi giorni appaiono scontati, le persone reagiscono in modo differente a questa terribile pandemia. Alcuni si nascondono, altri ignorano, semplicemente. C'è un rischio che corriamo tutti: diventare immuni alle relazioni sociali. Reagire all'isolamento con intelligenza e umiltà significa restare umani