Bentrovate care Volpi! L'estate per me è finita e con molta calma, per non perdersi il meglio di questo periodo estivo, ritorno a scrivere sul blog e a incontrarvi, care amiche e cari amici delle Volpi. Come state? Come avete passato questo mese così caldo e tumultuoso? Con questo primo post dopo la pausa estiva ho pensato a voi e a come supportare positivamente il rientro alla nostra vita quotidiana…
Finisce il viaggio di Roc Nére II in Croazia
Bentrovati marinai! L’avventura vissuta attraverso il blog di un viaggio che amiamo molto e che abbiamo realizzato per l’ultima volta cinque anni fa è terminata! Un’estate come questa meritava pensieri e ricordi belli per spazzare via ciò che oggi fa paura, una pandemia che ancora non è sconfitta e che peggiora giorno dopo giorno. E’ tempo di saluti. Desidero ringraziare tutti coloro che hanno seguito…
Sotto spi verso Silba, Signora delle Vespe
Non pensavamo di riuscire ad arrivare così a sud e invece, aiutati da un vento in poppa sostenuto, abbiamo navigato sotto spinnaker oltre Losinji. Il paesaggio da quelle parti è molto bello, unica pecca il caldo tremendo che ci regala un’insolazione. Dopo la cenetta in rada di ieri sera (da quali cibi è composta la cambusa del Fun? Ve l’ho raccontato qui!) Ma vedere le isole…
Roc Nére II sotto coperta: la cambusa del Fun
Siamo sull’isola di Lussino, finalmente! Ma c’è una piatta ragazzi… Il ventone di ieri già dimenticato, così non ci resta che mettersi una volta tanto seduti a tavola. Quando le condizioni meteo sono così sfavorevoli alla navigazione, ci consoliamo con un pasto cucinato con la nostra cucina da campo. Vi confesso, ma l’avrete già capito, che il Fun sotto coperta non è proprio comodissimo. Bisogna fare…
20 miglia per Lussino a bordo del Fun
Il mattino dopo il risveglio a Pula, con la traversata con venti nodi che vi ho raccontato qui che si faceva sentire nella stanchezza delle mani e delle braccia, in Adriatico soffiavano ben 30 nodi di bora. La bora è quel vento temuto che a Trieste combattono con scorrimani e maniglie in ogni dove cui appendersi quando soffia forte, perché è in grado di portarti con sè. …
Navigare in due con 20 nodi di bolina
Navigare in due con 20 nodi di bolina Dopo la tappa di Umago, finalmente è arrivato il vento, anche se non proprio come da previsioni. Sono 20 nodi da Sud Est con mare formato che ci hanno costretto a navigare bordeggiando (che bolina, marinai!) in direzione sud. Il Fun va di bolina che è una meraviglia, scendendo, per una navigazione durata quasi l’intera giornata, abbiamo anche incontrato…
Umago, porta della Croazia
Dopo la fonda a Pirano e il bagno mattutino davanti agli occhi increduli dei passanti, siamo giunti dopo una breve navigazione a Umago. La notte in mare ci ha messo alla prova: nonostante i nostri materassini gonfiabili, prendere le misure con gli interni stretti e bassi della nostra barca non è semplice. Ma grazie al mare calmo tutto sommato siamo riusciti a riposare bene, con qualche maledizione al vetroresina che,…
Dal varo a Monfalcone alla fonda di Pirano con il Fun
Dopo aver preparato la barca per il mare (leggi la puntata precedente) alla fine siamo partiti. Il viaggio è filato liscio, la temperatura nella notte è calata, complice qualche goccia di pioggia qua e là. Dal varo a Monfalcone alla fonda di Pirano ci vuole un solo giorno, ma sembra lunghissimo. Restare sveglia per me in macchina mentre viaggiamo di notte è sempre una sfida, ma…