Care Volpi, la scorsa settimana ho approfondito il tema del blocco dello scrittore, sfiorando un argomento che poi mi ha "tenuto compagnia" per tutta la settimana. Oggi vorrei riprendere il filo della riflessione con questo articolo che riguarda l'importanza di fare i conti con noi stesse, ovvero affrontare e rivedere gli obblighi che assumiamo quando sono così onerosi da non lasciare spazio ad altro. "Paga i tuoi conti per tempo. Chiedi quello che ti spetta a chi è in debito con te oppure scegli di lasciar perdere se vedi che è impossibile ottenerlo". Di chi è questo ispirato pensiero? Venite…
Gorgeous Umbria
Buon giorno care Volpi, al rientro dal meraviglioso viaggio in Umbria ho voglia di raccontarvi com'è andato e offrirvi qualche piccola curiosità. Con gli occhi e il cuore colmi di bellezza, l'Umbria mi ha colpito per il suo continuo richiamo al Medioevo, per la trasudante religiosità e la natura sfolgorante. E poi la casina trovata su Airbnb era davvero perfetta per le nostre esigenze! Quali letture ho portato con me? Venite a scoprirlo nell'articolo pubblicato oggi sul blog! Vi aspetto. Elena
Il valore dell’attesa
La settimana scorsa il blog è stato muto, un po' come me. Così arrivo solo oggi a pararvi del valore dell'attesa su cui in questi giorni sto riflettendo molto. Non sono molti i momenti della mia vita in cui non ho potuto fare altro che attendere, così quando è arrivato questo ho voluto guardarci dentro, anche aiutata da una poesia giunta per caso e pubblicata nel penultimo post : "Nuda varcherò la soglia". Se ve la siete persa, è l’occasione per andare a leggerla. In questo silenzio senza parole ho riscoperto il valore dell’attesa, che è fiducia e accettazione, ma…
La pigrizia, madre dell’ignoranza
Mi sono pertanto deciso a comporre questa trattazione per coloro che vogliono e sono in grado di apprendere tali norme, e mi auguro che Dio, nostro Signore, non mi neghi nello scrivere i doni che è solito elargirmi allorché penso a tale argomento. Prima di iniziare la trattazione, credo però che sia necessario rispondere a quanti mi muoveranno critiche o me le avrebbero mosse se prima non mi fossi fatto dovere di tacitarli. Che se anche dopo questa premessa ci saranno di quelli che mi muoveranno critiche, essi perlomeno non riusciranno a rìturbare gli altri né a farli passare da…
Le cose veramente importanti
Quando siamo costrette a fermarci, ecco che d'improvviso tutto ciò che abbiamo intorno appare nella sua dimensione reale. E così scopriamo ciò che è veramente importante
Ribelliamoci al Natale con un sorriso!
Vi ho raccontato cos’è per me il Natale in questo articolo, e ora che è passato posso dire che ho avuto ciò che mi aspettavo. Un pranzo lungo e movimentato, con la famiglia al gran completo compresi i nuovi ingressi che nel corso dell’anno si sono fatti avanti. Per farla breve, a luglio c’è un matrimonio in vista, non vi nascondo che l’argomento ha occupato gran parte del pomeriggio. Qualche ora dopo l’evento possiamo fare un bilancio, o meglio, una riflessione. Perché le feste o sono vissute con gioia o è meglio evitarle. Almeno così la penso io. …
L’universo in un granello di polvere
Oggi ho riesumato un post che giaceva nel reparto “bozze” del blog da più di un anno e mezzo. La ragione è che volevo scriverlo a tutti i costi, ma non sapevo come. Medito sulla frase che ho messo nel titolo, L’universo in un granello di polvere, da almeno dieci anni. E ancora non ne sono venuta a capo! Come è arrivata questa frase nella mia vita Era un periodo di stallo della mia vita, sarà capitato anche a voi. Mi sentivo svuotata, priva di energie e senza una rotta per la mia vita. Così decisi di regalare a me…
Cinquanta ruggenti
Zitta zitta, sabato scorso, ho compiuto cinquant’anni. Confesso che arrivare al fatidico giorno è stato come navigare verso Capo Horn, andare oltre il 50° parallelo per saggiare la forza del vento che da quelle parti supera del 40% quello che abbiamo nel nostro emisfero. Quei venti mi hanno fatto solo sbandare un momento, poi sono tornata al timone. Com’è compiere cinquant’anni Attraversare la soglia è stato un rito di iniziazione, un passaggio da uno stato a un altro. Ma il mio cambiamento dura da tempo. Mi ha reso la donna che amo essere. E come ogni barca che affronta l’oceano,…