• Femminile, plurale

    Il bosco segreto delle streghe

      Se avessi saputo che il bosco segreto delle streghe della Val di Trana si nascondeva proprio a poca distanza da Torino, non avrei esitato a frequentarlo prima. L’ho scoperto durante una recente spedizione SOTA (radiotelegrafia sui picchi dei monti) e mi è venuta voglia di raccontarvelo. La foto non è abbastanza per descrivere la magia che si respira sul Monte Pietra Borga proprio sopra Sangano, alle sorgenti del Sangone, dove ho scovato questo luogo meraviglioso che un tempo era il bosco segreto delle streghe. Boschi, segreti e masche in Val di Trana Alzi la mano chi di voi sapeva già…

  • Il mondo con i miei occhi

    Cuba, missa est

    Isola di Cuba, sono le ore 17.09 ora locale del 19 settembre. Con i capelli al vento Papa Francisco e Raul Castro si salutano all’aeroporto Josè Martì dell’Avana con parole misurate, precise e dialoganti. Raul indossa abiti borghesi. Francisco scende dall’aereo senza papalina. Castro ha appena incontrato Cristina Fernandez, Presidente dell’Argentina, venuta a Cuba per assistere alla messa del Papa. Una riflessione su di lei è necessaria: dopo anni di incomprensioni e contrasti, la Presidente Argentina ora sembra seguire il Papa con rispetto e forse anche con devozione. Questo è un viaggio che colpisce ma che non sorprende. Avevo già scritto…

  • Il mondo con i miei occhi

    Nullità del matrimonio: il divorzio breve del Papa

    Qualche mese fa nel mio articolo su questo blog 3 ragioni per non cantar vittoria sul divorzio breve  facevo alcune riflessioni che mi pare siano ancora oggi attuali. Innanzitutto esprimevo perplessità sui tempi eccessivamente ottimistici per le procedure del divorzio breve, allora appena varato: non ci voleva molto per azzeccar pronostico, visto che il numero delle domande tra giugno e luglio di quest’anno è raddoppiato arrivando a 50.000, quasi in tilt gli uffici dei tribunali. Leggete un approfondimento sul Corriere della Sera on line. C’era da aspettarselo, direte voi. Che volete che vi dica… non è che le coppie non funzionino più come una…

  • Il mondo con i miei occhi

    Il disgelo è cominciato e il futuro di Cuba c’è

    Il momento per Cuba sembra finalmente arrivato. Dopo troppi anni di ostracismo, dovuto all’embargo economico imposto arbitrariamente dagli Stati Uniti nel 1962 per fiaccare la rivoluzione castrista, ora sembra aprirsi una finestra di luce su questa dolorosa vicenda che sull’isola ha lasciato segni profondi. Se da un lato infatti la rivoluzione Cubana ha restituito al popolo dell’isola dignità e una sua propria forma autonoma di governo, dall’altro l’embargo e l’isolamento progressivo del governo comunista di Fidel Castro hanno generato una condizione sociale ed economica molto complicata, chi ha viaggiato a Cuba l’ha senza dubbio toccata con mano. Cosa dunque ha portato i fieri cubani a mantenere con forza e caparbietà il…