• Scrittura creativa

    Riflessioni sulla mia scrittura

    Buon giorno Volpi! Ogni volta che torna l'estate mi sorprendo a ragionare intorno al senso del mio rapporto con la scrittura. Sarà il caldo? O gli stimoli che leggo qua e là e che mi spingono a pensare a come posso integrare la scrittura nella vita di tutti i giorni? Eccomi tornata a voi in un giorno non convenzionale per raccontarvi le mie riflessioni sulla scrittura e per scusarmi con…

  • Il mondo con i miei occhi

    Salone del Libro per self: sì o no?

    Bella la mia Torino, in questi giorni teatro di eventi importanti. per cui mi sento felice e orgogliosa. E' appena terminato Eurovision, con la vittoria dell'Ucraina, e già si prepara il Salone del Libro, l'evento più atteso e amato da noi librofili torinesi e non solo. Quest'anno, avendo rinunciato in prima persona a muovermi per una partecipazione al Salone, ho ricevuto due proposte interessanti che qui vi racconto. Sarà riuscito…

  • Comunicare, secondo me

    Sei capace di fare sintesi?

    Sei capace di fare sintesi? Prendere la parola in pubblico e avere chiaro come presentare gli argomenti principali, senza abbassare l'attenzione e andando dritta al punto. Oppure scrivere una sinossi sapendo come riassumere il messaggio fondamentale di un romanzo o di un saggio per fare in modo che il lettore potenziale arrivi fino in fondo alla quarta di copertina. Per completare obiettivi come questi, il dono della sintesi è una…

  • Il mondo con i miei occhi

    Qualcuno ha bussato alla mia porta

    La vigilia di Pasqua stavo cucinando una cena leggera, in preparazione di ciò che sarebbe venuto l'indomani e il dopo domani, quando è prevista una grigliata in montagna con un numero imprecisato di partecipanti che si rivelerà, come sempre, una festa del cibo e della compagnia. Avevo le mani a bagno nel lavandino, quando qualcuno ha bussato alla nostra porta. Due colpetti leggeri sul vetro. Una figura china dietro la…

  • Scrittura creativa

    Stai scrivendo una storia che non funziona?

    Errori, consigli non richiesti, mancanza di fiducia. Sono molti gli ostacoli esterni e interni che si frappongono tra noi e la pubblicazione di un romanzo, un racconto, una poesia. In questo articolo ho voluto partire dalla mia esperienza per parlarvi di ciò che ho imparato commettendo gli errori più grossolani e comuni del mondo. Errori che diventano preziosi insegnamenti se solo sappiamo riconoscerli e trasformarli. Oggi vi parlo di quali…

  • Scrittura creativa

    Il tono di voce nella scrittura

    Tono di voce e identità, un binomio inscindibile. D'altronde, cos'altro ci rende più riconoscibili se non la nostra voce? E' ciò che resta nel tempo, con il suo cocktail di caratteristiche uniche e irripetibili che ci rende chi siamo e ci rende manifesti al mondo anche se dovesse stare di fronte a noi ad occhi chiusi! Nella scrittura il tono di voce è ciò che ci contraddistingue dagli altri scrittori,…

  • Storie libri e racconti

    Storia dell’uomo caduto in un fosso

    In un freddo pomeriggio d'inverno, mentre pensavo agli errori ripetuti e al loro ruolo nella mia esistenza, mi è tornata alla mente questa storiella che mi fu "regalata" da una mia collega coach durante uno scambio tra di noi. Quando qualcosa di apparentemente semplice risulta tanto potente alle tue orecchie come al tuo cuore, significa che ha colto nel segno. Così questa storiella parlava a me e alle mie ripetute…

  • Scrittura creativa

    Scrittura a mano libera, una risorsa in più per lo scrittore

    Ben ritrovate care Volpi! Nell'ultimo mese ho ripreso ad abbozzare qualche storia e l'ho fatto utilizzando la tecnica della scrittura a mano libera. Si tratta di due storie collocate in una dimensione spazio temporale molto differente, che però fanno perno su una stessa idea, descritta con personaggi e ambientazioni differenti. Tecnicamente è una sola storia e tale diventerà, con qualche aggiustamento. Essermene resa conto a distanza di qualche mese tra…