Finalmente il momento è arrivato anche per la vela. 4 maggio, come la vela riparte in sicurezza? Abbiamo provato a rispondere a questa domanda, perché tanta è la voglia dei nostri atleti di tornare a navigare. La situazione purtroppo non è ancora sotto controllo per dare il via libera, così dobbiamo rimandare a tempi migliori le nostre prime uscite in barca a vela. Muoversi nella complicata selva dei provvedimenti potrebbe risultare difficile, per questo ho pensato di fare il punto dei primi giorni di ripartenza per vedere chi, come e da quando si può praticare il nostro sport e a quali condizioni. Cominciamo con il…
Fine d’anno. Forse fine di un ciclo
Rompo il silenzio perché ho piacere nell’ultimo giorno dell’anno di condividere con voi alcuni pensieri. Fine d’anno. Forse fine di un ciclo. Qualunque cosa sia, picchia duro. Di solito questo periodo genera in me una sorta di placido black out. Tutto ciò che occupa insistentemente le mie giornate, che chiamo in modo familiare il solito tran tran, svanisce lento per lasciare il posto a un’altra serie di attività legate alle feste, come cucinare per gli amici, andare a trovare famigliari, pulire casa, o, per la maggior parte del tempo, semplicemente riposare. Insomma, mi riapproprio della vita e dei ritmi ad essa più consoni, quelli che durante l’anno…
Aspiranti Ufficiali di Regata, si ricomincia
Avete mai pensato di diventare Giudici di Regata? Se l’idea vi ha sfiorato almeno una volta, allora è il momento di pensarci sul serio. Parte infatti in FIV XV Zona il percorso di formazione per diventare Ufficiali di Regata. Io ne sono entusiasta, come voi tutti che seguite questo blog da tempo bene sapete. Aspiranti Ufficiali di Regata, si ricomincia Ebbene, futuri Ufficiali o aspiranti tali, avrete capito che è il momento di farvi avanti! La XVZona promuove a gennanio 2020 il tradizionale Corso di Formazione per Aspiranti Ufficiali di Regata! Dove e quando si terrà il corso Il Corso di Formazione per Aspiranti Ufficiali di…
Bandiera Arancione sui campi di regata
Da qualche anno l’uso della Bandiera Arancione sui campi di regata si è diffuso notevolmente.Molte classi ne prevedono l’utilizzo già nelle Istruzioni di Regata Standard e la bandiera Arancione è diventata così pane quotidiano per l’Ufficiale di Regata.Ma è proprio così? Non sempre.Spesso la bandiera Arancione viene vissuta dal Comitato di Regata come un orpello in più, un’ulteriore cosa da fare tra le tante cui stare attenti prima della partenza. Un problema che allontana la pratica zonale dalle regate di un certo livello e toglie ai regatanti un’informazione in più, utile specie in campi di regata vasti e dispersivi o nell’altura. Bandiera Arancione: come usarla La…
Optimist Kinder+Sport Arzachena: vento, regate e tanto altro
Sono quasi le 22 di lunedì sera quando riscrivo questo articolo utilizzando una bozza pubblicata venerdì e già mi sento orfana di un’esperienza. Volete sapere come mai? Optimist Kinder+Sport Arzachena: vento, regate e tanto altro Perché la 5a e ultima tappa del Trofeo Kinder+Sport Optimist del 20-22 settembre ad Arzachena è stata talmente ben riuscita, sotto tutti i punti di vista, che già ne sento la mancanza. 127 iscritti per una tre giorni di vento sempre sostenuto, oltre i 15 nodi con punte di 22 nelle giornate più belle, che si sono sfidati a terra a calciobalilla e in acqua in 9 prove per…
Arzachena, sto arrivando! Parliamo di Optimist
Intanto un bentornat* a tutti i lettori del blog che seguono la rubrica Passione Vela. Sono in partenza per Arzachena, in provincia di Sassari, per la 5a Tappa del Trofeo Optimist Italia – Kinder + Sport, il prossimo 20-22 settembre 2019, organizzato dal Club Nautico Arzachena. Ecco il bando della regata. Non nascondo la soddisfazione per aver ricevuto la convocazione a una regata nazionale, la prima dopo aver superato l’esame per diventare Ufficiale di Regata Nazionale! E non vedo l’ora di raccontarvi come è andata! Primo ufficiale in partenza da Torino per Arzachena! Quando si raggiunge la qualifica di Ufficiale di…
No wind, no party? Intelligenza!
Cosa fare quando il vento no arriva e dobbiamo dare la partenza di una regata? Segnali che ci aiutano a gestire la "crisi di vento" :)
Parliamo di linea di arrivo
Riparte la stagione da Ufficiale di Regata. Quale miglior occasione di una boa che cammina per parlare di linea di arrivo e di bandiera Mike? Se volete saperne di più leggete l'articolo!