• Pillole d'autore - Recensioni,  Scrittura creativa

    Che fine ha fatto la mia voglia di scrivere

    Buona domenica care Volpi, rieccomi a voi con una riflessione su qualcosa che di recente manca sempre più nella mia vita e nella mia parte creativa: la voglia di scrivere. Da cosa deriva e come c'entra il recente viaggio in Argentina che mi ha cambiata parecchio, come vi ho già raccontato nello scorso post? Provo a dare qualche risposta, voi non fatemi mancare le vostre opinioni e i vostri punti…

  • Storie libri e racconti

    La casa di nonna

    Quali emozioni suscita in noi un'immagine sbiadita spuntata da qualche cassetto, oppure un luogo che abbiamo abitato nel passato e che d'improvviso torna alla nostra memoria? L'ho scoperto qualche giorno fa passando davanti alla casa che fu di mia nonna. E' stato bello essere travolta da un torrente di ricordi che porta dritto al cuore della mia infanzia. Oggi ve li racconto e vi mostro una parte, importante, della mia…

  • Comunicare, secondo me

    Criticatemi pure

    Chi di noi non ha speso energie per difendersi dalle critiche, giuste o ingiuste che fossero? Ebbene care Volpi, è giunto il momento di fermarsi. Al grido di "criticatemi pure" ecco un nuovo post sul blog in cui parlo di quanto sia oneroso e spesso inutile resistere o anticipare le critiche piuttosto che lasciarle arrivare e godersele, per bacco! Vi aspetto per discuterne sulle Volpi, intanto buona lettura e buona…

  • Femminile, plurale

    Notizie da settembre

    Buone nuove da settembre, un mese che da sempre mi ricorda i bei tempi dell'inizio dell'anno scolastico, la fine delle vacanze e un ciclo che ricomincia. A proposito: buona scuola a tutt3! I primi giorni per me sono frizzantini, proprio come un buon vino: ricchi di aromi e note di profumi e colori ma anche di notizie che arrivano in modi e forme tanto diverse quanto entusiasmanti. Anche per voi…

  • Il mondo con i miei occhi

    Comincia l’estate!

    Con questo post comincia l'estate del blog, il che significa lentezza e pubblicazioni affidate al sentimento, senza vincoli né appuntamenti fissi. Mi affido alla vostra comprensione :) Le notti calde e fin troppo corte, almeno per me, impongono qualche riflessione. Occorre forse cambiare abitudini? Sperimentare nuove routine per il benessere di corpo e mente? Fare o non fare programmi? Si apra la discussione! Aspetto come sempre i vostri pensieri nei…

  • Femminile, plurale

    L’amore si nutre di diversità, non di somiglianze

    Care Volpi, sabato pomeriggio ho partecipato alla grande festa del Torino Pride, sfilando dietro il carro unitario di CGIL CISL UIL. L'ho fatto per ribadire che l'amore è diversità, un valore che abbiamo voluto confermare anche quest'anno. E mentre marciavo per i diritti di tuttə, dentro di me avanzava una domanda: perché ci interessiamo alle somiglianze, quando sono proprio le diversità a sfidarci per diventare persone nuove? E mi sono…

  • Storie libri e racconti

    “Il profeta” ci racconta a cosa serve il dolore

    Da qualche tempo mi accompagna un dolore sordo e infingardo che imbrunisce inutilmente la mia vita. Così leggendo un brano del racconto di Kahlil Gibran, "Il profeta", ho trovato una nuova chiave di lettura che mi ha suggerito cosa farne del dolore. E voi, che ne fate del vostro? Con piacere vi aspetto sul blog per conoscere meglio questo testo così profondo e rivelatore e per parlarne insieme, se vi…

  • Storie libri e racconti

    In viaggio verso la mia Itaca (e il Salone del Libro)

    Sono giorni di grandi cambiamenti e io li attraverso anche grazie alla poesia. Una in particolare mi ha colpito, "Itaca", di Kostantinos Kavafisla, in cui si parla di un viaggio che sto ancora percorrendo, leggera ma con a bordo tutto ciò che mi serve. Come ai tempi delle veleggiate sulla mia adorata Roc Nére II! Chissà se anche voi state navigando verso qualche approdo e se la metafora del viaggio…