Sei capace di fare sintesi? Prendere la parola in pubblico e avere chiaro come presentare gli argomenti principali, senza abbassare l'attenzione e andando dritta al punto. Oppure scrivere una sinossi sapendo come riassumere il messaggio fondamentale di un romanzo o di un saggio per fare in modo che il lettore potenziale arrivi fino in fondo alla quarta di copertina. Per completare obiettivi come questi, il dono della sintesi è una risorsa ineludibile. E tu, sei capace di fare sintesi? Cosa ti occorre per consolidare questa facoltà? Una riflessione in proposito oggi è pubblicata sul blog. Vieni a dirmi la tua?…
Perché è importante esprimere le nostre emozioni
Passiamo la nostra esistenza a cercare emozioni e quando le troviamo, se non corrispondono alle nostre aspettative, se non riusciamo a "sopportarle" proviamo a nasconderle, soffocarle. E così facendo, soffochiamo il cuore. Le emozioni sono il motore della nostra crescita personale e della nostra esistenza. Ecco perché è importante imparare a esprimerle, soprattutto quando decidiamo di intraprendere la "carriera" di scrittore.
Un nuovo inizio
Siamo a pochi giorni da Natale e sento il bisogno di fare il punto della situazione. Sono arrivata fino a qui con fatica ma con ancora tanta energia e voglia di crescere e costruire, tanto che mi sono infilata in una nuova avventura. Volete sapere com'è andata la mia prima lezione del Master in coaching evolutivo professionale? E che ne è di Càscara? Siete iscritti alla newsletter del blog? Perché sta per arrivare una promozione sulle mie pubblicazioni di cui dovete approfittare subito! Dimenticavo: per chi ancora non lo avesse scaricato, c'è un ebook in regalo per voi. Venite a…
Scrivere un contenuto efficace, un passo alla volta
Rispondere al bisogno fondamentale Il ciclo del contenuto Focalizzatevi sui contenuti più importanti Approfondire quanto già noto sull’argomento Fate ricerche e siate onesti Usate lo storytelling L’importanza di un buon titolo e dell’indice Scrivere una bozza come se non aveste aspettato altro Scrivere un contenuto efficace, un passo alla volta A quali bisogni del nostro lettore vogliamo rispondere? Il ciclo del contenuto, la domanda fondamentale Focalizzatevi sugli argomenti più importanti Approfondite quanto già noto sull’argomento Fate ricerche e siate onesti Usate lo storytelling Cercate di azzeccare il titolo e scrivete un indice dei contenuti Il titolo esprime tutto il senso…
Self publishing: la mia opinione su Youcanprint e StreetLib
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del self publishing? Meglio Youcanprint o StreetLib? Dalla mia esperienza personale ecco alcune indicazioni per raggiungere il miglior risultato e pubblicare il vostro romanzo in self!
Videoconferenze, comunicare ai tempi del digitale
Videoconferenze, comunicare ai tempi del digitale Comunicare ai tempi del digitale con aplomb Controllo emotivo La brevità in videoconferenza è un must Come porsi al meglio in videoconferenza Cosa mi preoccupa del digitale
8 segreti per comunicare in politica
L’Italia è la culla della democrazia. Mai tante elezioni politiche e/o amministrative sono state realizzate in un solo paese dalla sua nascita, per questo parlare di comunicazione politica è necessario e sempre opportuno. Qui non badiamo solo alla forma, che pure è importante. Ciò che importa davvero è il contenuto del messaggio politico. Da cos’è composto un buon messaggio politico? Lo vedremo in questo post, dove impareremo i miei 8 segreti per comunicare in politica. 8 segreti per comunicare in politica Proviamo a semplificare la questione della comunicazione politica in 5 semplici punti: riferimenti politico-ideologici…
10 cose che Muhammad Ali sapeva sulla comunicazione
Cassius Clay, meglio conosciuto come Muhammed Ali non è più tra noi. Eppure i fans di tutto il mondo lo ricordano come un grande. Come mai un uomo tanto legato alla storia del pugilato affascina e cattura l'attenzione di molte persone che il pugilato non l'hanno mai seguito, come me? Ecco la mia risposta: Muhammed Ali era un grande comunicatore. Qualcuno che sapeva usare le parole forse anche meglio dei pugni.