Sono giorni di grandi cambiamenti e io li attraverso anche grazie alla poesia. Una in particolare mi ha colpito, "Itaca", di Kostantinos Kavafisla, in cui si parla di un viaggio che sto ancora percorrendo, leggera ma con a bordo tutto ciò che mi serve. Come ai tempi delle veleggiate sulla mia adorata Roc Nére II! Chissà se anche voi state navigando verso qualche approdo e se la metafora del viaggio…
Il tema della mia vita
Il 21 giugno 2023 si svolgerà la prima prova scritta della Maturità, quella di italiano: sette tracce ministeriali tra cui gli studenti potranno scegliere quella più adatta alla loro preparazione e capacità. Quante emozioni nei miei ricordi di quei giorni! Fu proprio durante il mio esame di maturità che scrissi il tema della mia vita e oggi voglio raccontarvi quell'esperienza che mi ha insegnato due cose molto importanti: mai abbandonare una sfida…
Queer e ora! Combattere le discriminazioni nei luoghi di lavoro
Sabato scorso ho partecipato alla sfilata del TorinoPride2022, tornato in grande stile dopo gli stop forzati della pandemia. In piazza più di 150 mila persone, per lo più giovani, che hanno portato con allegria le bandiere della libertà e della lotta a tutte le discriminazioni. Una recente indagine di ISTAT sulle discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+ relativa agli anni 2020 e 2021 ha messo in evidenza come siano…
Intervista all’attore Marco Gobetti
Sembra che questa sia la settimana buona. Dopo tredici mesi di stop ecco che anche il settore dello spettacolo riparte, sebbene tra mille incertezze e regole che ci cullano nell'apparenza piuttosto che nella sostanza. I rischi ci sono e sono ancora tanti. Come ripartirà? Le risposte alle molte domande arriveranno, suppongo, anche per merito di un ampio movimento delle lavoratrici e lavoratori dello spettacolo che ha alzato la voce e…
Dalla parte del palco del Teatro Regio
Dalla parte del palco del Teatro Regio La partecipazione culturale registra alcune dinamiche in flessione che è opportuno segnalare: cala di più di 20 punti in 10 anni (da poco sopra al 60% nel 2009 a poco meno del 40% nel 2019) la popolazione dei piemontesi maggiore di 6 anni che ha letto un quotidiano almeno una volta alla settimana. Complice, sicuramente, la diffusione on line delle news, ma nella…
Scrittura, crisi e resilienza
La vostra scrittura è in crisi? Se avete provato il gusto amaro di una crisi, allora forse potrà giovarvi domandarvi: che cosa ho da imparare da tutto questo? Ogni volta che ho attraversato momenti di crisi nella mia vita sono passata attraverso questo processo: prima il buio, poi il tentativo affannoso di respirare forte per risalire, poi vedere una luce senza sapere come raggiungerla e infine chiedersi, una volta raggiunta,…
Il mondo fuori, come in un film di Bunuel
Il mondo fuori, come in un film di Bunuel “L’angelo sterminatore” di Luis Bunuel
Pasquetta condivisa
Pasquetta condivisa La Pasquetta di Sandra La Pasquetta di Brunilde La Pasquetta di Barbara