• Il mondo con i miei occhi

    Salone del Libro per self: sì o no?

    Bella la mia Torino, in questi giorni teatro di eventi importanti. per cui mi sento felice e orgogliosa. E' appena terminato Eurovision, con la vittoria dell'Ucraina, e già si prepara il Salone del Libro, l'evento più atteso e amato da noi librofili torinesi e non solo. Quest'anno, avendo rinunciato in prima persona a muovermi per una partecipazione al Salone, ho ricevuto due proposte interessanti che qui vi racconto. Sarà riuscito…

  • Il mondo con i miei occhi

    Cose che ho imparato nel 2021

    E d'improvviso siamo alle porte delle prossime festività natalizie. Quest'anno più che mai mi sento impreparata, colta di sorpresa, in affanno su tutto. Sarà per via delle molte cose che stanno accadendo, quasi tutte positive, o di quelle già accadute, che hanno accelerato il mio modo di percepire il tempo e il mondo intorno a me. Di questo voglio parlarvi, di come sono cresciuta nelle difficoltà, ripercorrendo le cose belle…

  • Storie libri e racconti

    Quando il passato torna a bussare alla tua porta

    Le presentazioni dei romanzi cominciano tutte così: facce amiche tra una platea di sconosciuti, brevi momenti iniziali per scambiarsi domande e riflessioni, emozioni e qualche dimenticanza, imperdonabile, come un paio di occhiali da vista se devi leggere un brano. Ma senza imprevisti gustosi, sarebbe altrettanto divertente? Mi sono chiesta cosa succede quando il passato torna a bussare alla tua porta, com'è accaduto a me il 26 novembre scorso a Mathi.…

  • Storie libri e racconti

    Recensione di “Càscara”

    Che sorpresa trovare un tag sul profilo Facebook di Luana Petrucci con allegata la sua recensione per Càscara! Con piacere ve la propongo anche qui. Per me è un onore essere ospite di "io, la letteratura e chaplin" il blog di Luana Petrucci famoso per le sue recensioni . Che emozione trovare la mia! Grazie Luz! Care Volpi, correte a leggere! Trovate il link all'articolo qui, nel blog. Buona lettura

  • Il mondo con i miei occhi

    Un week end inatteso

    Capiterà anche a voi, sono certa, di avere in programma qualcosa cui tenete da tempo e poi, all'ultimo, doverlo disdire. Eventi inattesi che sgombrano la giornata dagli impegni già definiti e li rimandano, li cancellano, li offuscano. E' quanto accaduto a me lo scorso week end, quello del grande ritorno del Salone del Libro di Torino, quando avrei dovuto esserci, da protagonista. E invece. Invece la vita ha preso un'altra…

  • Scrittura creativa

    Perché scriviamo

    Perché scriviamo? Quali sono le ragioni profonde per cui affrontiamo molti sacrifici per pubblicare le nostre storie? Questa riflessione in parte risponde a un'esigenza, quella di percepire la scrittura come trasformazione. A proposito di cosa, ognuno di noi può deciderlo. Per quanto mi riguarda, la scrittura è trasformazione di emozioni e della realtà che mi circonda. Proprio come accade per l'arte di lavorare la creta, anche le parole possono cambiarci.