Buona domenica care Volpi, rieccomi a voi con una riflessione su qualcosa che di recente manca sempre più nella mia vita e nella mia parte creativa: la voglia di scrivere. Da cosa deriva e come c'entra il recente viaggio in Argentina che mi ha cambiata parecchio, come vi ho già raccontato nello scorso post? Provo a dare qualche risposta, voi non fatemi mancare le vostre opinioni e i vostri punti…
Criticatemi pure
Chi di noi non ha speso energie per difendersi dalle critiche, giuste o ingiuste che fossero? Ebbene care Volpi, è giunto il momento di fermarsi. Al grido di "criticatemi pure" ecco un nuovo post sul blog in cui parlo di quanto sia oneroso e spesso inutile resistere o anticipare le critiche piuttosto che lasciarle arrivare e godersele, per bacco! Vi aspetto per discuterne sulle Volpi, intanto buona lettura e buona…
Belladonna, il romanzo da sorseggiare come un rum
Quali sono i motivi per cui acquistate un libro? A quanto ne so, alcune persone si lasciano suggestionare dai Premi e corrono ad acquistare i titoli arrivati in finale e, naturalmente, il vincitore. Altri scovano tra le riviste di settore titoli fino ad allora sconosciuti, li acquistano e se li trovano accattivanti passano il resto delle loro giornate a suggerirli agli altri e a parlarne, ovunque. Qualcuno, probabilmente la maggior…
In viaggio verso la mia Itaca (e il Salone del Libro)
Sono giorni di grandi cambiamenti e io li attraverso anche grazie alla poesia. Una in particolare mi ha colpito, "Itaca", di Kostantinos Kavafisla, in cui si parla di un viaggio che sto ancora percorrendo, leggera ma con a bordo tutto ciò che mi serve. Come ai tempi delle veleggiate sulla mia adorata Roc Nére II! Chissà se anche voi state navigando verso qualche approdo e se la metafora del viaggio…
La vita degli animali
Care Volpi, oggi pubblico la recensione di un romanzo che mi è stato suggerito dalla mia amica Anna, qualche tempo fa. Si tratta de "La vita degli animali" dell'autrice islandese Auður Ava Ólafsdóttir. Parla di tutte le donne che non sentono e non hanno mai sentito l'istinto materno dentro di sé. Parla anche di me. E di tutte le levatrici del mondo. A loro dedico l'8 marzo del blog. Venite…
Transizioni
Rieccomi a voi care Volpi, per raccontarvi le mie transizioni verso qualcosa che sta cambiando e che forma ancora non ha. Godete appieno di ciò che c'è amiche e amici miei. Buona settimana dell'amore e buona domenica, carissime lettrici e lettori delle Volpi. Vi aspetto sul blog. Elena
Libri, film, letture: le nostre abitudini dopo la pandemia
Due settimane fa ho suggerito la visione di un film bellissimo, "Argentina, 1985". Non c'è niente di strano nel fatto che l'abbia visto in streaming, succede a molti di noi, specie di recente. Ma è un fatto che qualche anno fa vi avrei parlato di un film visto al cinema, non da uno schermo televisivo collegato in wifi al mio smartphone! Così mi sono domandata: qual è stata l'ultima volta…
Come si fa una sinossi?
Oggi parliamo di sinossi! Chi scrive sa che il lavoro con la propria opera non finisce mai. Mettiamo a punto il manoscritto con grande cura e attenzione, cerchiamo l'editore giusto per noi e infine ne promuoviamo la diffusione come meglio è possibile. Prima dell'ok alla stampa c'è uno strumento che si rivelerà decisivo nella fase successiva di promozione e vendita dell'opera: la sinossi. Scriverla bene può rappresentare un grande vantaggio,…